|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
ROSSI ANTICIPA LA FINANZIARIA 2011 AI SINDACI TOSCANI IN ARRIVO NOVITÀ SU SPESA POLITICA E RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI LOCALI
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 27 ottobre 2010 - “Dura, difficile, inusuale ma all´altezza della sfida che ci viene dal ministro Tremonti e capace di rispondere a una seria riflessione anche sulla qualità della nostra spesa pubblica”. Così il presidente di Regione Toscana, Enrico Rossi, sulla manovra finanziaria regionale 2011 i cui “robusti contenuti” sono stati anticipati questa mattina ai sindaci toscani riuniti in assemblea su iniziativa di Anci. Sottolineato come la Giunta chiuderà il testo della sua Finanziaria venerdì prossimo passandolo al Consiglio, Rossi ha ribadito il valore di alcune scelte politiche: nessun taglio all´istruzione, assoluta garanzia circa l´equilibrio nel bilancio sanitario (“Ne andiamo orgogliosi”), fondi nel sociale per l´autosufficienza, proposta specifica per i giovani precari. Quanto ai forti tagli (“Siamo davanti a un´autentica svolta: cambia la natura stessa della presenza delle Regioni, così come a cascata cambierà anche quella di Province e Comuni”), dopo aver criticato il senso complessivo della manovra nazionale (“Troppo draconiana, produrrà effetti drammaticamente recessivi”), Enrico Rossi si è soffermato sulla necessità di “riflettere comunque anche sulla qualità della nostra spesa pubblica” perché “la svolta che ci viene chiesta passa anche attraverso un nostro cambiamento”. Si annunciano a questo proposito grandi novità su spesa politica e riorganizzazione dei servizi pubblici locali (acqua, trasporti, rifiuti, promozione...) all´insegna di “sobrietà, rigore e tagli”. Manifestata disponibilità a concertare con gli enti locali (“Se queste cose si fanno insieme, i cittadini potranno capirci meglio tutti, la cosa negativa sarebbe darci le colpe gli uni con gli altri” ;), Rossi ha sottolineato come la Regione Toscana è consapevole dell´importanti di non “ri-centralizzare” competenze togliendo agli enti locali la caratteristica, costituzionale, della loro autonomia. Ha aperto e chiuso i lavori dell´assemblea – che si è svolta a Firenze - il sindaco di Livorno e presidente di Anci Toscana Alessandro Cosimi. Diffuso, per l´occasione, un “Report” sui contraccolpi, per la finanza locale, della manovra finanziaria 2010. Titolo: “Comuni al tappeto”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|