Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Ottobre 2010
 
   
  JOB DAY: REGIONE UMBRIA PRESENTA RETE EURES

 
   
  Perugia, 27 ottobre 2010 - La Regione Umbria prenderà parte alla prima edizione del Job Day che si svolgerà giovedì 28 ottobre presso la sede del Rettorato dell’Università in Palazzo Murena. L’incontro, organizzato dalla Facoltà di Economia con il patrocinio della Regione Umbria, sarà un importante momento di dialogo diretto tra studenti ed aziende nel corso del quale gli studenti potranno entrare in contatto con il mondo del lavoro, capire quali approdi potenziali possono avere i vari corsi di laurea ed anche proporsi alle varie aziende. La Regione Umbria sarà presente con uno stand del servizio “Eures” e attraverso una relazione del consigliere “Eures” Paola Lanari presenterà i servizi erogati e fornirà tutte le informazioni pratiche agli studenti e laureati interessati a valutare le varie possibilità di lavoro in Europa. La rete “Eures” (Servizi Europei per l’Impiego) facilita la mobilità geografica e professionale attraverso un servizio di informazione, consulenza e assistenza rivolto ai cittadini europei che desiderano lavorare nei paesi dell’Unione Europea e ai datori di lavoro che intendono assumere personale proveniente da altri paesi. È stata istituita dalla Commissione Europea nel 1993 e ne fanno parte i Servizi Pubblici per l’Impiego dei 27 Paesi dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo (“See”) e dal 2002 anche la Svizzera. I datori di lavoro possono, attraverso “Eures”, diffondere gratuitamente la loro richiesta di personale in tutti i paesi del “See”, consultare i profili dei candidati ed usufruire di un servizio di preselezione fornito dai Consiglieri Eures. Le persone che sono alla ricerca di un impiego possono conoscere le opportunità di lavoro disponibili ed avere tutte le informazioni necessarie ad effettuare la scelta. Le informazioni disponibili riguardano in modo particolare le condizioni di vita e lavoro, le modalità di ricerca di un impiego, la predisposizione del Curriculum Vitae e della lettera motivazionale, da inviare ad aziende di altri Paesi, i trasferimenti di diritti e le procedure attinenti alla sicurezza sociale (ad es. Trasferimenti dell’indennità di disoccupazione); le procedure amministrative connesse alla mobilità. Le richieste di personale possono riguardare tutte le aree professionali, anche se le possibilità sono superiori in alcuni settori, come ad esempio quello alberghiero e della ristorazione, quello sanitario e nell’informatica. Si rivolgono sia ai giovani, ai quali viene offerta l’opportunità di una esperienza temporanea, sia a chi possiede una professionalità elevata ed esperienza pregressa. Le possibilità sono maggiori per chi conosce bene una o più lingue e possiede esperienza professionale. In questi giorni le opportunità disponibili nel portale europeo sono circa 900mila. Per agevolare la ricerca e la selezione delle offerte, nella pagina “Eures” del sito web della Regione Umbria (http://www.Formazionelavoro.regione.umbria.it/canale.asp?id=536), vengono segnalate settimanalmente un centinaio di offerte di lavoro disponili. Per accedere al servizio è possibile rivolgersi alla rete dei Consiglieri “Eures” europei. Presso il Servizio Politiche Attive del Lavoro della Regione Umbria è operativo un Consigliere “Eures”, che fornisce - su appuntamento - un servizio personalizzato agli utenti che ne facciano richiesta. Nel 2009 il Consigliere “Eures” della Regione ha avuto 1.100 contatti individuali con cittadini alla ricerca di un impiego all’estero.  
   
 

<<BACK