|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 29 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
MILANO (MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA “LEONARDO DA VINCI” VIA SAN VITTORE 21): SPECIALE WEEK END FESTIVO - SABATO 30, DOMENICA 31 OTTOBRE E LUNEDÌ 1 NOVEMBRE
|
|
|
 |
|
|
Tre giorni al Museo con un fine settimana speciale da trascorrere tra attività interattive negli i.Lab, visite alle sezioni storiche, spettacoli di teatro scientifico. Domenica 31 ottobre, un evento speciale dedicato alla diffusione delle conoscenze informatiche nei paesi in via di sviluppo. Orari di apertura: 9.30 - 18.30 Dal 30 ottobre al 1 novembre il Museo propone un ricco programma per grandi e piccoli, curiosi di scoprire i segreti della scienza e della tecnologia o desiderosi di trascorrere una giornata diversa con la famiglia o con gli amici. Chi resta in città, potrà scoprire le storie e i segreti dei mezzi che ci permettono di andare lontano, attraverso visite al dipartimento Trasporti del Museo con le prime imbarcazioni fluviali, gli antichi tram e treni a vapore, il sottomarino Toti e gli elicotteri. Saranno proposte attività a rotazione negli i.Lab Area dei piccoli, Bolle di sapone, elettricità, Biotecnologie e Robotica. Tra le attività speciali della giornata è possibile partecipare a: I.lab Al Di La’ Degli Oceani I segreti del capitano da 4 anni, max 25 partecipanti durata 45 minuti Palle di cannone, botti di vino, sonagli e specchietti come merce di scambio, una mappa segreta da trovare. Esploriamo il ponte e la stiva della nave di Magellano scopriamo la storia dei suoi viaggi avventurosi. La nave racconta da 3 anni, max 25 partecipanti durata 45 min. Accompagnati dalle storie di una guida molto speciale scopriamo come è fatta una nave e i segreti del mare. Pronti, partenza via! da 3 anni, max 25 partecipanti durata 45 min. In viaggio con carrozze, treni navi e aerei per scoprire le strade e i mezzi che ci portano a visitare paesi lontani. Visita in gioco: Trasporti aerei da 7 anni, max 25 partecipanti durata 45 min. Lancio, controllo e messa a punto: esercitiamoci con gli aerei di carta. Insieme a un animatore scientifico scopriamo la funzione e le forme delle ali visitando i modelli degli aerei esposti al Evento Speciale 31 Ottobre - Informatici Senza Frontiere Convegno Internet – Solidarietà e Partecipazione Attiva | Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 La sezione Isf (Associazione Informatici senza frontiere) di Milano organizza un appuntamento per promuovere l´utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict) nel supporto e nella crescita sociale. L’associazione Informatici senza frontiere, oggi diffusa praticamente su tutto il territorio nazionale, si occupa infatti di diffondere tecnologia e conoscenza informatica nei paesi in via di sviluppo e negli strati meno abbienti della nostra società. Diffondere conoscenza e donare più libertà intellettuale: questi obiettivi ricordano quelli che, se pur declinati in modo diverso, si pone anche il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia che, per questa ragione, diventa la sede di questa importante manifestazione. Il programma dettagliato e aggiornato delle attività offerte ogni giorno sarà disponibile all’indirizzo http://www.Museoscienza.org/attivita/ Tutte le attività sono incluse nel biglietto d’ingresso al Museo, ad eccezione della visita guidata al sottomarino S-506 Enrico Toti. Se non è diversamente indicato, le attività sono prenotabili solo all’infopoint il giorno della visita, fino a esaurimento posti. Informazioni Per Il Pubblico Museo Nazionale della scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Dove siamo: Ingresso Via San Vittore 21 20123 Milano | Uscita via Olona 6 20123 Milano Giorni di apertura: aperto da martedì a domenica Giorni di chiusura: i lunedì non festivi, il 25 dicembre e il 1° gennaio Orari: da martedì a venerdì 9.30-17.00 | sabato e festivi 9.30-18.30 Biglietti d’ingresso intero 8,00 € | ridotto 6,00 € per giovani sotto i 25 anni; adulti accompagnatori (max 2 persone) dei minori di 14 anni; gruppi di almeno 10 persone; docenti delle scuole statali e non statali; convenzioni speciale 3,00 € per gruppi di studenti accompagnati dall’insegnante previa prenotazione; persone oltre i 65 anni. Ingresso gratuito per: visitatori disabili e accompagnatore, bambini sotto i 3 anni Must Shop: da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00; lunedì chiuso. Programma membership card Presso Must Shop sono in vendita 4 tipologie di card per l´accesso gratuito e illimitato al Museo in compagnia di una persona a scelta o della famiglia Visite guidate al sottomarino Enrico Toti Non è possibile acquistare il biglietto per la visita guidata all´interno del sottomarino Enrico Toti separatamente da quello del Museo. Il costo del biglietto Museo+ Toti varia tra gli 8 e i 18 euro. È possibile acquistare il biglietto per il giorno stesso direttamente alla cassa del Museo (fino a esaurimento dei posti disponibili) o prenotando telefonicamente al numero dedicato 02.48555330, attivo il martedì e il venerdì dalle 13.30 alle 16.30. Al momento il servizio di prenotazione via mail è sospeso www.Museoscienza.org - info@museoscienza.It | T 02 48 555 1 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|