|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 02 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
PARCHI,COLUCCI:PIU´ CULTURA DA RISPETTO AMBIENTE
|
|
|
 |
|
|
Varese, 2 novembre 2010 - "La cultura passa anche attraverso una maggior conoscenza dell´ambiente. Il rispetto della natura e della biodiversità deve iniziare fin da piccoli, perché i bimbi sono i difensori dell´ambiente di domani". Lo ha detto l´assessore ai Sistemi verdi e Paesaggio della Regione Lombardia Alessandro Colucci, il 28 ottobre a Varese per la quarta tappa degli Stati generali dei Parchi e per visitare il Parco Pineta. "Quest´area - ha aggiunto Colucci - avvicina i Lombardi al mondo della natura. E´ un´esperienza che merita, perché fare sistema è uno degli obiettivi della Regione Lombardia". Il Parco Pineta, che - insieme ai Parchi Spina verde, Monte Barro, Campo dei Fiori, Montevecchia e dei Colli di Bergamo - costituisce l´area dei Parchi Insubri, a cui è stata dedicata la tappa odierna, ospita un osservatorio astronomico, si estende su 15 Comuni e ha una superficie di 4.800 ettari. Oltre all´Osservatorio astronomico ospita il Sentiero della natura, organizza lezioni, laboratori e giochi di ruolo per avvicinare piccoli e grandi al rispetto dell´ambiente. "Regione Lombardia - ha concluso l´assessore Colucci - ha tra i suoi obiettivi la difesa e la tutela del territorio e della biodiversità. Contemporaneamente vogliamo creare cultura e conoscenza con percorsi di formazione, rendere i parchi fruibili anche dal punto di vista turistico e avere, dove possibile, un ritorno economico". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|