|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 02 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
LA VALLE D’AOSTA NELLA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA RISKNAT
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 2 novembre 2010 - L’assessore alle Opere pubbliche Marco Viérin parteciperà giovedì 4 novembre 2010, a Sion nel cantone del Vallese, alla riunione del comitato di pilotaggio politico che presenterà i risultati del progetto Risknat Gestione in sicurezza dei territori di montagna transfrontalieri per il periodo 2009 e 2010. Alla tavola rotonda interverranno rappresentanti politici e tecnici per un confronto/dibattito sugli orientamenti strategici del progetto e sulle prospettive per la cooperazione transfrontaliera Risknat. L’incontro è inserito nella giornata di restituzione tecnica, organizzata nell´ambito del progetto Risknat - Gestione in sicurezza dei territori di montagna transfrontalieri, che si terrà all’auditorium dell’Istituto universitario Kurt Boesch di Sion, a partire dalle ore 10. Durante la giornata saranno presentati le azioni sviluppate nel quadro di Risknat (Progetti Massa, Glariskalp, Dynaval, Rise, O3e, Cristal, Forêts de protection e Pit progetto H5 Espace Mont-blanc "Education à l´environnement"), il progetto strategico inserito nel programma Operativo Obiettivo 3 Alcotra, che si pone come elemento centrale di una rete transfrontaliera consolidata, con l´obiettivo principale di creare e gestire una piattaforma interregionale di scambio di esperienze, di valorizzazione delle informazioni e di riflessione strategica. Sarà inoltre l’occasione per l’illustrazione delle attività contenute in Risknat: informazione e formazione, sito web Risknat, geoportale web Risknat, azioni tecniche- rischi alta montagna, rischi idrogeologici e gravitativi, valanghe, piene e lave torrentizie, piene dei fiumi alpini, rischio sismico, studi multi-rischio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|