|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 29 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
PARCOAPPENNINO LUCANO: DUE GIORNI SULLA BIODIVERSITÀ
|
|
|
 |
|
|
Venerdì 29 e sabato 30 ottobre si svolgerà, presso la sede dell’Ente Parco ex Convento delle Benedettine, un convegno nazionale sul tema “Biodiversità e risorse del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese”. L’evento è organizzato dall’Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese in collaborazione con Eni S.p.a. I lavori si articolano in quattro diversi workshop che coprono tematiche che vanno dall´approfondimento dello stato delle conoscenze, alle strategie di conservazione della biodiversità, fino al rapporto con le fonti energetiche presenti nel Parco e al loro rapporto con uno sviluppo ecosostenibile. Una sessione dei lavori è dedicata anche ai prodotti agroalimentari e alla costituzione del paniere del Parco. Con questo convegno di ampio respiro e a carattere nazionale si intende mettere in evidenza il patrimonio naturalistico del Parco, ricco di biodiversità, e sottolineare come tali ricchezze possano diventare risorsa di sviluppo ecosostenibile. Una riflessione a trecentosessanta gradi legata in particolare al 2010, anno mondiale della Biodiversità. “Si tratterà – dice il Commissario del Parco Domenico Totaro – di un momento importante per discutere delle meravigliose qualità del Parco dell’Appennino Lucano e di come lo stesso non debba essere visto come un ente preposto a imporre veti sul territorio ma piuttosto come un’opportunità di sviluppo e di fruibilità del territorio per tutti. Inoltre – conclude Totaro – attraverso i contributi di personalità importanti del mondo dell’università, dell’ambiente e di quello politico si traccerà un percorso interessante per il Parco, fatto di sviluppo del turismo verde, di marketing del territorio, di valorizzazione dei nostri prodotti”. Saranno presenti nella due giorni rappresentanti importanti del mondo universitario, di quello dell’ambiente e di quello delle associazioni di settore. Tra gli altri parteciperanno: il Sottosegretario all’Istruzione Guido Viceconte, il Segretario generale del Ministero dell’Ambiente Marco De Giorgi, gli Onorevoli Russo, Taddei e Margiotta, i Senatori Latronico e Digilio, il Presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo e il Capo del Corpo Forestale dello Stato Cesare Patrone. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|