|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 02 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
SARDEGNA, ASL E OSPEDALI BANCA DEL SANGUE CORDONALE: ADESIONE DEI PUNTI NASCITA
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 2 novembre 2010 - Procede l’iter per l’attivazione della Banca del sangue cordonale (Bsc). L’assessorato regionale della sanità stà, infatti, provvedendo all’ultimazione dell’istruttoria necessaria all’accreditamento delle strutture interessate ad aderire alla Bsc. A tal fine, l’Assessorato informa che anche per ogni Punto nascita interessato a collaborare con la Bsc, deve essere richiesta l’autorizzazione all’esercizio e l’accreditamento regionale. I responsabili dei Punti nascita, pubblici e privati, potranno scaricare la modulistica necessaria per l’adesione. Ricordiamo che l’istituzione della Bsc è stata deliberata dalla Giunta nel 2005, allo scopo di favorire il trapianto di cellule staminali emopoietiche da sangue placentare per la cura di numerose patologie come leucemie, linfomi, alcuni tumori solidi e gravi forme d’anemia. Il sangue da cordone ombelicale costituisce una valida alternativa trapiantologia per tutti quei pazienti, soprattutto pediatrici, in attesa di trapianto che non riescono a reperire un donatore di midollo osseo familiare o attraverso i registri nazionali e internazionali. L’attivazione è prevista entro la fine dall’anno in corso. La sede della Bsc è stata individuata nel Presidio ospedaliero “R. Binaghi” dell’Asl 8 di Cagliari, la gestione è stata affidata al “Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale” dell’azienda ospedaliera “G. Brotzu” di Cagliari”. La direzione scientifica è affidata al responsabile del Centro regionale trapianti. Per qualunque chiarimento è possibile rivolgersi alla Direzione della Bsc, ai seguenti indirizzi: - e - mail: bancasanguecordonale.Ca@aob.it - fax: 070- 6092986 - telefono direzione: 070-6093198 - telefono segreteria: 070-6092985 – attiva dal lunedì al venerdì, dalle 8 – 14 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|