|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 02 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
NAYARA CALDAS
|
|
|
 |
|
|
Roma, 2 novembre 2010 - Sebbene giovanissima, è ormai non più una promessa musicale ma già una piacevole certezza del nuovo sound brasiliano. Nayara Caldas si sta facendo largo nel difficile panorama musicale europeo grazie a delle suggestive sonorità afro-jazz da lei ottenute miscelando con sapienza i ritmi della samba bahiana con le melodie della tradizione rock e pop del vecchio continente. Il risultato è quello di una vera e propria magia musicale prodotta dalla contaminazione di diversi stili e resa particolarmente accattivante dalla incantevole voce di questa bellissima “cantora” di Salvador Bahia. “Ho immaginato di poter riproporre vecchi brani estranei alla musicalità sudamericana – spiega Nayara - riadattandoli e ‘filtrandoli’ attraverso le sensazioni che mi venivano naturalmente offerte dalla mia appartenenza a quel mondo culturale”. Ed ecco nascere fortunate rivisitazioni come “Don’t worry, be happy” in versione sambada, apprezzato non soltanto dagli “addetti ai lavori” ma divenuto la scorsa estate tra i pezzi più scaricati dalla rete. Con alle spalle già un’ Estate Romana al Festival Jazz di Villa Celimontana (nel 2008), innumerevoli “Festa Junina” e “Carneval de Salvador” (considerato, quest’ultimo, la maggiore manifestazione popolare del mondo, con oltre 2.700.000 partecipanti) e con all’attivo una lunga serie di concerti europei, da Napoli a Londra, fino a Roma e ai numerosi tour del nord Italia, Nayara Caldas può insomma essere già annoverata tra le più apprezzate artiste di nuova generazione. Non a caso ogni sua performance musicale fa puntualmente registrare il tutto esaurito e lo stesso si prevede avverrà martedì 2 novembre con il concerto che terrà al “The Place” (ore 22,30). Sul palco dello storico locale capitolino, già calcato da artisti del calibro di Michael Bublé, Pino Daniele, Enrico Ruggeri e Fabio Concato, Nayara eseguirà un repertorio di jazz e bossa nova, pensato proprio per Roma, con brani inediti ed altri più noti di particolare intensità emotiva, come “Chega de saudade”, “Dança da solidão” “Wave” e “Perceber”. Alla sua musica “fusion” fatta di differenti accenti metrici e di “percussão” non si può rimanere indifferenti e le sue “invenzioni” musicali, alcune delle quali applicate a nuove composizioni da lei stessa create, lasciano una traccia indelebile nel cuore di chi le ascolta. Info@theplace.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|