Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 03 Novembre 2010
 
   
  MEDICI DI FAMIGLIA, NASCE IL CENTRO NAZIONALE DI HTA “ECCO COME USARE AL MEGLIO LE TECNOLOGIE SANITARIE”

 
   
  Firenze, 3 novembre 2010 – Avere una fotografia di come ogni nuova tecnologia sanitaria possa essere utilizzata al meglio, per trarne i maggiori benefici a vantaggio sia del paziente che del Servizio Sanitario Nazionale. È l’obiettivo del Centro Nazionale di Hta (Health Technology Assessment) della Società Italiana di Medicina Generale (Simg), il primo in Italia di questo genere, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Igiene del Policlinico Gemelli dell’Università Cattolica di Roma diretto dal prof. Walter Ricciardi e inaugurato a Firenze nel corso di un seminario sul tema. “Vogliamo indicare la via per il buon uso delle terapie – spiega il dott. Claudio Cricelli, presidente della Simg -, non solo prima della registrazione ma soprattutto dopo l’introduzione in commercio. Siamo infatti in grado di realizzare un monitoraggio in tempo reale dei comportamenti dei medici in rapporto alle abitudini prescrittive e ai risultati ottenuti con l’impiego delle diverse risorse sanitarie, ad esempio di una soluzione farmacologica, di un dispositivo o di una terapia medica. In tal modo possiamo evidenziare i benefici che derivano da questi strumenti se usati in maniera appropriata e suggerire al nostro interlocutore, cioè al Servizio Sanitario Nazionale, le soluzioni da adottare”. Analisi preliminare all’introduzione delle tecnologie sanitarie e monitoraggio costante sono i principi ispiratori del Centro di Hta della Simg, che riunisce i risultati delle iniziative sviluppate dalla Società scientifica (da Health Search, al progetto Sissi, alla rete Mille Gpg). “L’esperienza maturata in questi anni – continua il dott. Cricelli - ci permette di disporre di conoscenze approfondite della epidemiologia della popolazione italiana, dei costi associati ai comportamenti dei medici, della qualità delle prestazioni erogate, e quindi, di avere una capacità di valutazione dell’impatto delle nuove soluzioni sanitarie”. Il Centro di Hta della Simg copre tutte le aree terapeutiche che interessano la medicina generale. “La nostra analisi – conclude il dott. Cricelli - si estende a tutti i farmaci inseriti nel piano terapeutico. Talvolta vi è l’illusione che, se usati dagli specialisti, portino a un risparmio e a un maggior rispetto dei criteri di appropriatezza. Vogliamo dimostrare che il medico di famiglia è la figura di riferimento per trarne i maggiori benefici sia in termini di costi che di efficacia”. L’iniziativa è realizzata anche grazie al supporto della Public Affairs Association, che ha come scopo di sviluppare conoscenze e competenze per l’elaborazione di specifici programmi di accesso alla sanità.  
   
 

<<BACK