|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 05 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
MILANO (TIEFFE TEATRO MILANO - VIA CIRO MENOTTI, 11): BUIO CON LA REGIA CARMELO RIFICI - DAL 9 AL 17 NOVEMBRE
|
|
|
 |
|
|
Ultima creazione del regista Carmelo Rifici, Buio, in scena al Teatro Menotti da martedì 9 novembre a mercoledì 17 novembre è “l’affresco di un’Italia che deve affrontare la propria malattia e riuscire a sopravvivere ad essa”. Un progetto di Rifici e Alessio Maria Romano, da un testo di Sonia Antonori, risultato di un intenso lavoro, durato due anni, della compagnia su “piccole” storie inserite nella “grande” storia malata dell´Italia, indagando in quel “buio”, inteso metaforicamente come l’incapacità (o l’impossibilità) di guarire, lasciarsi curare, riuscire a curare, prevede come sola possibilità di guarigione il recupero dell’ascolto, della conoscenza e della condivisione. In un unico grande agglomerato urbano del nord Italia s’intrecciano tre storie connesse da coincidenze, incontri e sovrapposizioni che vanno a innervare un affresco della realtà dei nostri ultimi anni: la guerra a Sarajevo, la morte di Ilaria Alpi, la fine della dittatura in Romania. Qui – spiega Rifici - non vedremo la guerra o gli incubi notturni negli occhi di coloro che ne sono ossessionati. Qui dell’orrore vedremo solo gli effetti. Articolato in zone “diurne”, che raccontano le storie concrete dei protagonisti con dialoghi secchi e quotidiani scritti dall’autrice Sonia Antinori, e in “notturni” momenti di tempo sospeso in cui i personaggi s’incontrano come isole di sogno seguendo una drammaturgia fisica creata dal coreografo Alessio Maria Romano, lo spettacolo sottende, a tutte queste storie, questo buio |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|