|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 09 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
IX GIORNATA DELLA RICERCA ANIE LE TECNOLOGIE PER IL SISTEMA EDIFICIO. IL CONTRIBUTO INNOVATIVO DELLE IMPRESE DI ANIE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 9 novembre 2010 - Negli ultimi anni è andata rafforzandosi una visione d’insieme dell’edificio, non più considerato solo come somma di componenti distinte ma come struttura altamente integrata. In questa ottica il “sistema edificio” non fa più riferimento alla sola tradizionale struttura in muratura, ma ingloba in un’accezione di filiera tutte le produzioni che concorrono alla sua realizzazione. Questa visione d’insieme è divenuta prevalente anche in materia di schemi di certificazione che prendono ormai da tempo in considerazione il sistema nel suo complesso. Nelle opere edili la componente di sistemi e tecnologie elettrotecniche ed elettroniche, rappresentata da Federazione Anie, è cresciuta negli ultimi anni rispondendo, attraverso soluzioni integrate, alle nuove esigenze di sicurezza, risparmio energetico e di sostenibilità ambientale espresse dal mercato. La base associativa di Anie è già oggi portatrice di un’offerta tecnologica altamente qualificata e innovativa che fornisce un valore aggiunto competitivo a ogni opera costruttiva, a uso pubblico o privato. Dalle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche origina un contributo significativo per il raggiungimento dell’obiettivo qualità all’interno dell’edificio. Apertura all’innovazione e alle tecnologie, maggiore propensione alla sostenibilità ambientale e sociale sono le direttrici cui far riferimento per rispondere alle rinnovate esigenze di qualità, sicurezza e contenimento dei consumi energetici espresse dal mercato. In tale contesto la Ix Giornata della Ricerca Anie si propone di porre a confronto i punti di vista delle imprese, le diverse esperienze sul campo e di fornire un esaustivo aggiornamento delle principali e più innovative tecnologie elettrotecniche ed elettroniche legate al sistema edificio. Venerdì 19 novembre 2010 Milano, Federazione Anie Viale Lancetti, 43. Il programma prevede il seguente svoltimento: 9.30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 10.00 Introduzione e moderazione della Giornata Angelo Airaghi, Presidente della Commissione Ricerca, Sviluppo e Innovazione di Federazione Anie 10.20 Interventi delle aziende (I parte) Miki Roberto Gardoni, Abb: “Aumentare l’efficienza energetica negli edifici con la Home & Building Automation - Il caso della Regione Molise”; Pascal Antoine, Ariston Thermo Group “Pompe di calore Nuos: la soluzione efficiente a energia rinnovabile”; Fabio Pedrazzi, Beghelli “Evoluzione dei sistemi di illuminazione: la luce come driver dell’efficienza energetica e della sicurezza negli ambienti di vita”; Gianluca Foschini, Ceam “Evolux.eco, l’innovazione tecnologica a basso impatto Ambientale” Aldo Macaccaro, Gefran “Drive rigenerativi Gefran per sistemi di elevazione di nuova generazione a risparmio energetico” 13.00 Light Lunch; 14.00 Intervento di un rappresentante del Ministero dello Sviluppo Economico; 14.20 Interventi delle aziende (Ii parte) Filippo Cubattoli, Pcvue “Ottimizzare i consumi energetici di un importante Data Center grazie a un sistema di monitoraggio multi-vendor”; Riccardo Bucci, Prysmian Italia “La sicurezza e le energie rinnovabili per i sistemi in cavo negli edifici fra presente e futuro”; Giampiero Camilli, Scame Parre “La infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici negli edifici domestici e pubblici”; Luca Salati, Stmicroelectronics “Il contributo di Stmicroelectronics all’automazione degli edifici” 16.00 Intervento conclusivo Massimo Gallanti, Rse (Ricerca Sistema Energetico); 16.30 Conclusione dei lavori. Confermare la partecipazione all’indirizzo e-mail: ricerca@anie.It/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|