Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 09 Novembre 2010
 
   
  TREKKING ARCHEOLOGICO A SANTA APOLLONIA A SIRMIANO

 
   
  Bolzano, 9 novembre 2010 - La proposta, prevista per sabato 13 novembre, dalle ore 13,30, è del Museo Archeologico dell’Alto Adige. Un archeologo del museo illustrerà ai partecipanti il sito un tempo longobardo ed ora coronato dalla chiesa di Santa Apollonia. Iscrizione entro l’11 novembre. Il Museo Archeologico dell´Alto Adige propone per sabato 13 novembre, dalle ore 13,30, un percorso di mezza giornata sull’altipiano di Tèsimo-prissiano sotto la guida dell´archeologo Günther Kaufmann. Sulle tracce del sentiero altomedievale di mezzacosta tra Predonico (pratum dominicum) e Tèsimo (Tesana), il percorso porta ad un luogo identificato con il castrum Semiana, nominato nel 590. Si tratta di una fortezza longobarda conquistata proprio in quell´anno dai Franchi avanzando dalla Val Venosta verso Verona. Già un anno dopo (591), in seguito ad un accordo, la Valle d’Adige tornò in mano ai Longobardi. Intorno al 1900 venne trovato presso la casa del sacrestano un´armilla altomedievale. Oggi la collina è coronata dalla chiesa di Sant’apollonia. Punto d’incontro: ore 13,30 al parcheggio di Sirmiano di Sotto (presso i Vigili del fuoco). E´ richiesta l´attrezzatura standard da escursione. Partecipazione gratuita ma iscrizione obbligatoria entro l´11 novembre 2010 allo 0471 320112. In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata. Museo Archeologico dell’Alto Adige, via Museo 43, I-39100 Bolzano, tel. 0471 320100, ; web www.Iceman.it/  email museo@iceman.It  
   
 

<<BACK