|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 09 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
WORKSHOP: RICERCA PUBBLICA E IMPRESA: FARE SISTEMA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 9 novembre 2010 - Ricerca e innovazione sono elementi fondamentali per favorire la crescita economica e sociale del nostro Paese. Trasferire i risultati della ricerca scientifica al mondo produttivo è la sfida da vincere per permettere alle imprese di raggiungere e mantenere la competitività grazie a processi di innovazione dei propri prodotti e servizi. Questa sfida è stata raccolta dall’Enea, che, nel nuovo ruolo di Agenzia, vede rafforzata la sua mission di trasferimento di nuove tecnologie per perseguire obiettivi di sviluppo economico sostenibile. L’impegno dell’Agenzia è volto a valorizzare i risultati della ricerca e a favorire i rapporti con le imprese - interpretandone i linguaggi e le esigenze - mettendo a disposizione le proprie competenze e risorse strumentali. I temi della ricerca e dell’innovazione sono al centro della discussione di questo workshop che intende coinvolgere i principali attori del trasferimento tecnologico: istituzioni, università, imprese, investitori, e nel corso del quale saranno presentati alcuni casi di successo e sarà dato spazio all’intero “sistema Enea” costituito da spin-off, esempi di licensing di brevetti e partecipazioni in Consorzi e Società. Auditorium Via Veneto 10 novembre 2010 Via Veneto, 89 – Roma. Programma: 09:30 Saluto di benvenuto Giovanni Lelli, Commissario Enea; 09:45 Relazione introduttiva di apertura lavori Stefano Saglia*, Sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico; 10:00 L’importanza della ricerca per la crescita di un Paese Maurizio Sobrero, Università Alma Mater Bologna; 10:30 L’importanza dell’innovazione per le imprese Nicoletta Amodio, Responsabile Ricerca e Innovazione Confindustria; 11:00 Alcune testimonianze Enea di valorizzazione dei propri risultati della ricerca: Lo spin off Ylichron srl – Vittorio Rosato • Il solare termodinamico – Antonio De Luca e Gianluigi Angelantoni S.p.a. • Acceleratore lineare di protoni per adroterapia– Luigi Picardi. 11:45 Coffee break e visita agli spazi espositivi. 12:30 Tavola Rotonda: Valorizzare per Innovare Moderatore: Marco Casagni, Enea. Intervengono: Antonio Agostini, Direttore Generale Coordinamento e sviluppo ricerca Miur • Andrea Bianchi, Direttore Generale Politica Industriale e Competitività Mse • Loredana Gulino, Direttore Generale Lotta alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti e Marchi Mse • Marco Mancini, Segretario Generale Crui • Riccardo Pietrabissa, Presidente Netval Network per la valorizzazione della ricerca universitaria. 13.45 Conclusioni Giovanni Lelli, Commissario Enea. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|