Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 09 Novembre 2010
 
   
  E-GOVERNMENT: GRANDI OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE ITALIANE IN CINA

 
   
  Roma, 9 novembre 2010. Il Vice Presidente Vicario di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, Ennio Lucarelli, nel concludere la sessione sull’E-government del Forum dell’Innovazione Italia-cina ha fra l’altro dichiarato: “Le imprese italiane di Information Technology, molto attive nello sviluppo di sistemi per l’E-government, sono impegnate in un complesso processo di innovazione digitale, per rafforzare la loro capacità di competere e cooperare a livello internazionale in tutti i settori in cui il "Made in Italy e Made in Europe" sono in grado di produrre prodotti e servizi di eccellenza. In particolare, grande attenzione viene dedicata ai sistemi della sanità elettronica e ai sistemi di controllo delle emergenze sanitarie e ambientali. Queste applicazioni richiedono performance evolute, risposte in tempo reale, continuità del servizio, capacità di intervento in aree con un’alta concentrazione di popolazione: obiettivi, questi, che le aziende italiane sono pienamente in grado di conseguire. Sono fiducioso che la Cina nei prossimi anni aumenterà gli investimenti nei sistemi di e-Government e che ciò costituirà una grande opportunità per le imprese italiane, le quali sono in grado, fin da oggi, di offrire qualificati contributi, basati su best practices, know how tecnologico e sull’esperienza concreta realizzata in Italia negli anni più recenti. In questo senso mi sembra molto importante e utile l’iniziativa di aprire un Centro per le Pmi a Pechino, annunciata nei giorni scorsi dal Vice Presidente della Commissione europea, Antonio Tajani, nell’ambito della “Comunicazione sulla politica industriale integrata nell’era della globalizzazione””.  
   
 

<<BACK