Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 12 Novembre 2010
 
   
  IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI PARMA: “L’AEROPORTO UN’INFRASTRUTTURA STRATEGICA”

 
   
  Con riferimento alle notizie apparse in queste ore sulla stampa nazionale, relative a un piano di riorganizzazione del sistema aeroportuale sulla base del quale l’Aeroporto di Parma, insieme ad altri 23 scali, sarebbe “a rischio chiusura”, il presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli ha rilasciato questa dichiarazione: “L’aeroporto di Parma è stato il primo scalo italiano a dare il via a un processo di privatizzazione che ha visto l’Ente pubblico scendere sotto il 50%, intensificando un processo finalizzato a rendere più efficiente un’infrastruttura strategica per il nostro territorio. Se l’obiettivo del Governo è non solo contenere la spesa pubblica, ma anche migliorare i servizi e renderli più efficienti, bene farebbe a spingere tutti gli aeroporti nazionali di dimensioni analoghe a imboccare la strada che noi abbiamo scelto e seguito con coerenza, anche se lunga e faticosa. Ipotizzare invece tagli indiscriminati vorrebbe dire ripetere anche in questo caso l’errore commesso con la manovra finanziaria che sta soffocando i bilanci degli Enti locali, con tagli lineari che finiscono per penalizzare chi ha assunto comportamenti virtuosi tanto se non di più di chi la strada del risanamento non ha ancora voluto o saputo imboccare. L’aeroporto di Parma è un’infrastruttura strategica non solo per la nostra provincia ma per l’area dell’Emilia Ovest. Ora, grazie anche alle scelte dei soci pubblici, si può lavorare per metterne a frutto le potenzialità. Se compito del Governo non può essere, in una fase di tagli, sostenere questo processo, tanto meno deve essere quello di affossare un percorso virtuoso”  
   
 

<<BACK