|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 12 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
TAJANI GUIDA UNA DELEGAZIONE DELLE REGIONI EUROPEE IN CINA PER RAFFORZARE LA COOPERAZIONE NELL´AMBITO DEL TURISMO
|
|
|
 |
|
|
La Rete europea delle regioni per un turismo competitivo e sostenibile (Necstour), rappresentata dall´assessore alla Cultura, il Turismo e il Commercio della Regione Toscana e presidente della rete Cristina Scaletti, e l´Accademia cinese del turismo (Cta), rappresentata dal suo presidente Dai Bin, hanno sottoscritto oggi, 6 novembre 2010 a Pechino, un memorandum d´intesa per "sperimentare in comune modelli operativi ai fini di uno sviluppo sostenibile e competitivo del turismo". Il memorandum è stato sottoscritto alla presenza del Vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani. "Con la mia presenza qui oggi – ha dichiarato Tajani – ho voluto confermare l´importanza che la Commissione, ed io stesso, attribuiamo al rafforzamento della cooperazione in materia di turismo sostenibile fra regioni europee e regioni cinesi". Il memorandum riconosce la rilevanza, tanto per la Repubblica popolare cinese quanto per l´Ue, della cooperazione a tutti i livelli, nell´ambito delle politiche del turismo sostenibile, volta a diffondere l´innovazione e accrescere la competitività del settore del turismo. Elementi strategici sono costituiti dagli scambi di informazioni e dall´elaborazione di nuove iniziative nell´ambito del turismo intese a preservare e a mettere in risalto le culture e le tradizioni locali, basandosi su principi di sostenibilità, responsabilità e competitività. Necstour, una rete di regioni europee creata sotto il patrocinio della Commissione e volta a condividere le migliori pratiche del turismo sostenibile, detiene sicuramente conoscenze sufficienti e utili da trasmettere alle autorità regionali cinesi che siano disposte a praticare un turismo più responsabile. Il memorandum impegna le parti a consolidare le relazioni a lungo termine e il dialogo strutturato su dieci temi prioritari relativi al turismo sostenibile e alla tutela e promozione del patrimonio culturale, allo scopo di definire iniziative comuni connesse al turismo e attività di ricerca congiunte. Le regioni partecipanti alla rete Necstour insieme ad alcune province cinesi, quali Hunan, Yunnan e Shanxi, si sono candidate come destinazioni pilota in cui collaudare le nuove politiche del turismo secondo il nuovo approccio strategico adottato dalla Commissione nella recente comunicazione sul turismo "L´europa, prima destinazione turistica mondiale - un nuovo quadro politico per il turismo europeo", approvata il 30 giugno 2010, e dal governo cinese nel suo piano strategico per il turismo. "Il dialogo avviato con le autorità cinesi - ha concluso il Vicepresidente - va oltre questo memorandum, verso la costruzione di una struttura più articolata per una cooperazione istituzionale tra Unione europea e Cina inerente alle rispettive strategie del turismo, con due obiettivi prioritari: promuovere lo scambio di buone pratiche in materia di turismo sostenibile e rendere più agevoli i viaggi dei turisti cinesi in Europa e viceversa." |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|