|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 12 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
TRIESTE (CHIESA EVANGELICA LUTERANA DI RITO AUGUSTANO, LARGO PANFILI): XIII EDIZIONE DE I CONCERTI DELLA COMETA - FESTIVAL DI MUSICA ANTICA E DA CAMERA - DAL BAROCCO AL GOSPEL - 2° CONCERTO: DOMENICA 14 NOVEMBRE ALLE ORE 17.00
|
|
|
 |
|
|
Nell’ambito della Xiii edizione de I Concerti della Cometa - Festival di Musica Antica e da Camera organizzato dall’Associazione Nova Academia, fondato e diretto sul piano artistico da Stefano Casaccia e intitolato “Dal Barocco al Gospel”, avrà luogo domenica 14 novembre alle ore 17.00 alla Chiesa Evangelica Luterana (Largo Panfili) il secondo appuntamento musicale con il recital straordinario del M° Jovan KolundŽija (Belgrado, Serbia). Considerato il più grande violinista dell’ex-Jugoslavia, terrà un concerto molto raffinato, eseguendo, da solo, Sonate e Partite di J.s. Bach (1685 - 1750) in occasione del 260° della morte del grande compositore tedesco.. Suona il famoso Guarneri, violino costruito nel 1754 da Petrus Guarneri di Venezia, suggeritogli negli Stati Uniti dal celebre violinista Henryk Szeryng. Jovan Kolundžija è il leader dei violinisti serbi. Diplomato all´Accademia di Musica di Belgrado con il professor Peter Toškov, ha proseguito gli studi con il violinista Henryk Szeryng, divenendo il suo discepolo prediletto e uno dei più apprezzati violinisti del mondo. Ha al suo attivo più di quattromila concerti internazionali. Oltre alla sua carriera concertistica, è anche il fondatore dell’Art Guarnerius Center di Belgrado, che ospita sia i più grandi musicisti di tutto il mondo che i migliori giovani talenti. Numerosi riconoscimenti e prestigiosi premi, conseguiti in patria e all´estero, testimoniano la sua altissima arte. Ha partecipato, tra gli altri, a concerti speciali organizzati dall´Unesco a Belgrado e Parigi; ha eseguito numerose registrazioni per la radio e per programmi televisivi, registrando solo per le Tv nazionali Rts più di 300 ore di programmi e comparendo due volte in tutto il mondo nel famoso Jacques Chanel, nel contesto degli spettacoli organizzati dalla France Television. Membro di Fiam-unesco, ha al suo attivo numerose registrazioni discografiche, tra cui il Cd di recente pubblicazione di Sonate e Partite per violino solo di J. S. Bach. Ha tenuto numerosi concerti umanitari |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|