|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 10 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
ACCOLTO ADEGUAMENTO AEREOPORTO DI BOLZANO ALL´ACCORDO SCHENGEN
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 10 novembre 2010 - Il progetto esecutivo per l´adeguamento delle strutture dell´Aereoporto di Bolzano alle disposizioni dell´accordo Schengen è stato accolto dal Comitato tecnico provinciale nella seduta di ieri pomeriggio, lunedì 8 novembre 2010. Tra gli altri progetti trattati, parere positivo anche per la digitalizzazione della rete radio della Protezione civile e per la ristrutturazione ed ampliamento dell´Itc tedesco "Kunter" a Bolzano. Accanto all´edificio aereoportuale esistente a Bolzano Sud ne sarà costruito uno annesso a due piani in direzione est. La nuova palazzina si rende necessaria per giungere all´adeguamento delle strutture aereoportuali bolzanine all´Accordo di Schengen. In base a tali disposizioni, infatti, è previsto il controllo strettamente separato dei passeggeri a seconda che volino in aree di riferimento Schengen o in altre. Nella nuova palazzina troveranno sistemazione gli uffici dell´Enac e della società di gestione dell´aereoporto, Abd, e sale attesa per i passeggeri. I lavori di adeguamento, vista l´urgenza, sono già stati avviati. Il Comitato tecnico provinciale ha ora approvato il relativo progetto esecutivo che indica una spesa di 6,3 milioni di Euro. Parere positivo è stato espresso anche in merito al progetto esecutivo per la prima fase relativa alla digitalizzazione della rete radio della Protezione civile per una spesa di 5,7 milioni di Euro. L´intervento complessivo comporterà un costo di oltre 10 milioni di Euro e sarà spalmato su più anni. La rete radio digitalizzata, a differenza di quella analogica, consentirà alle forze d´intervento di comunicare direttamente con varie organizzazioni e di trasmettere dati allo stesso tempo. L´edificio officine dell´Itc di lingua tedesca "Kunter" in via Cadorna 12 a Bolzano sarà demolito; al suo posto sarà realizzata una nuova costruzione con otto classi, quattro aule computer e di una mensa con annessa cucina. Il Comitato tecnico provinciale ha accolto il realtivo progetto preliminare che indica costi stimati in 10,2 milioni di Euro. In considerazione dell´esito positivo della fase di test per il risanamento delle facciate (fissaggio delle lastre di rivestimento esterno) del palazzo Ii della Provincia in via Crispi 2 a Bolzano, il Comitato tecnico ha ora espresso parere positivo sulla spesa preventivata in 4 milioni di Euro. Tali costi connessi ad un´esecuzione lacunosa degli interventi dovrebbero essere risarciti dall´impresa esecutrice. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|