Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 10 Novembre 2010
 
   
  TRASPORTO PUBBLICO LIGURIA: UN FONDO REGIONALE DI 5 MILIONI DI EURO PER IL 2011 PER INCENTIVARE ALL’ESODO I LAVORATORI DELLE AZIENDE, IL 60% A AMT

 
   
  Genova, 10 Novembre 2010. “Un fondo regionale del valore di 5 milioni di euro per il 2011 per consentire a tutte le aziende di trasporto pubblico locale della regione di incentivare i lavoratori alla pensione e di sostenere coloro che dovessero andare in cassa integrazione”. Lo ha comunicato l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Vesco al termine della riunione su Amt che si è svolta ieri in Regione alla presenza del vicesindaco del Comune di Genova, Paolo Pissarello, del presidente di Amt, Bruno Sessarego, dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali e di Confservizi. Nel corso della riunione è stata manifestata la disponibilità da parte dell’assessore Vesco di “sostenere percorsi di cassa integrazione in deroga visto che il comparto non la prevede”. Dei 5 milioni di euro circa il 60% sarà destinato a Amt sulla base del numero dei dipendenti e dell’effettivo servizio erogato. I finanziamenti individuati derivano in parte (3,3 milioni) dalla riprogrammazione di fondi del programma triennale a disposizione e in parte (1,7 milioni) da fondi del bilancio regionale. “Abbiamo manifestato – ha aggiunto l’assessore - la centralità del trasporto pubblico nelle azioni e nelle attenzioni della Regione Liguria nonostante i tagli della manovra Tremonti”. A questo proposito l’assessore si è impegnato a presentare entro la fine dell’anno una legge di riordino del Tpl che riforma la precedente legge del 1998 in previsione di un accorpamento dei bacini e della costituzione di un’azienda unica di trasporto regionale. “La creazione di un’unica azienda – ha aggiunto il responsabile dei trasporti della Regione – consentirebbe un notevole risparmio e ottimizzerebbe il trasporto pubblico regionale”. “Di fronte ad una crisi come quella a cui stiamo assistendo – ha concluso Vesco – credo che i campanili facilmente cadranno e sono convinto che avremo una piena condivisione, perché il tavolo di oggi ha rappresentato un significativo passo in avanti per la soluzione di questa vicenda che riguarda le difficoltà di bilancio di Amt”. Sul fronte dell’aumento dei biglietti Vesco ha inoltre comunicato che entro la fine del mese sarà convocato il tavolo generale sul trasporto pubblico regionale dopo aver conosciuto l’esatta dimensione della manovra finanziaria del Governo.  
   
 

<<BACK