Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 12 Novembre 2010
 
   
  BASILICATA: VERTENZA CLUB MED

 
   
  Il segretario regionale confederale della Cisl di Basilicata, Giuseppe Camardo, interviene in merito alla vertenza in atto che riguarda i lavoratori del Club Med di Marina di Pisticci. “Apprendo con piacere che la struttura che ha ospitato il Club Med di Pisticci per ben 23 anni – ha detto l’esponente sindacale - sarà ristrutturata e pertanto ci saranno forti e sostanziali investimenti tanto da adeguare la struttura da tre stelle a categoria superiore, esattamente quello che da tempo chiedeva il Club Med. Tali motivazioni sono alla base del disimpegno dalle attività che insistono a Marina di Pisticci. Appare strano comunque – ha continuato Camardo - che l’annuncio sia avvenuto subito dopo che il Club abbia manifestato il proprio disimpegno e credo sia legittimo chiedersi chi subentrerà, anche perché letta con questa tempistica sembrerebbe che si tratti di un’azione mirata. Certamente, se viene meno il Club, il futuro è pieno di incertezze. Anche perché si corre concretamente il rischio che il territorio di Pisticci possa essere cosparso oltre che da un cimitero industriale, anche di uno turistico facendo venir meno ulteriore occupazione che anche se stagionale rappresenta un importante fonte di sostentamento per tante famiglie. Per cercare di trovare una soluzione positiva nella vertenza in corso, la Cisl – ha preannunciato - ha richiesto all’assessore regionale alle Attività produttive, Erminio Restaino, un incontro urgente alla presenza della proprietà “Stm”, e pertanto “Italia turismo spa” e Club Med, al fine di verificare se vi sono o meno le condizioni affinchè l’attività consolidata nel tempo da oltre vent’anni di permanenza, possa proseguire o meno, alla luce dell’adeguamento della struttura turistico-ricettiva”  
   
 

<<BACK