Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 12 Novembre 2010
 
   
  LA PORTA DELLA FELICITÀ 2010 FESTIVAL DEL LIBRO PER RAGAZZI BRESCIA, MUSEI MAZZUCCHELLI – PINAC SABATO 13 NOVEMBRE DOMENICA 14 NOVEMBRE CONVEGNI ED ESPOSIZIONE

 
   
  Bibliografica Nell’ambito della ricca programmazione de La Porta della Felicità. Festival del Libro per Ragazzi in corso presso i Musei Mazzucchelli di Brescia, il 13 e 14 novembre saranno presentati due importanti convegni: il primo riguardante la Letteratura per l’infanzia tra storia, arte e new-media e il secondo intitolato Pinocchio. Origine e successi di una storia tutta italiana. Aperti a insegnanti, operatori del settore e appassionati, i convegni sono un’importante occasione di confronto con interlocutori di fama internazionale nell’ambito della letteratura per i ragazzi, tra tematiche e tradizioni storiche e attualità dei nuovi media, offrendo nuovi spunti di riflessione sul mondo del libro e dell’illustrazione per ragazzi. 13 novembre 2010, ore 15-18 > Letteratura per l’infanzia tra storia, arte e new-media Convegno dedicato al mondo della lettura in generale, all’educazione alla lettura nei bambini e nei ragazzi e all’illustratore Štěpán Zavřel, che ha “iniziato” il filone dell’illustrazione come arte, “traducendo” in figura alcune suggestioni provenienti dalla cultura figurativa del Novecento. Tra i relatori docenti, specialisti e storici dell’arte quali Luigi Paladin, Sabrina Fava, Marina Tonzig, Elena Pasetti, e la giornalista Laura Ogna. 14 novembre 2010, ore 15-18 > Pinocchio. Origine e successi di una storia tutta italiana Convegno incentrato sulla figura di Pinocchio. In omaggio alla collezionista Tosi di Mantova, da cui i Musei Mazzucchelli hanno acquisito la raccolta di pinocchi balocchi . Parteciperà l’illustratrice e pittrice Octavia Monaco che affronterà il tema dell’illustrazione di Pinocchio dal punto di vista femminile e oltre agli interventi di Marta Nicoletti, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e di Michela Valotti, spicca inoltre la presenza di Isabella Belcari della Fondazione Collodi, e di Walter Fochesato, della notissima rivista “Andersen. Il mondo dell’Infanzia”. Contemporaneamente un´esposizione bibliografica specializzata presenta al pubblico una scelta delle più aggiornate pubblicazioni relative all’ambito arte / creatività / didattica museale, delle maggiori Case Editrici italiane che offriranno ai visitatori una vetrina di libri di altissima qualità, dal punto di vista grafico e illustrativo, con novità tutte da scoprire e anche da acquistare. Gli espositori presenti, selezionati da Michela Valotti, responsabile dei Servizi Educativi dei Musei Mazzucchelli, insieme ai referenti del Sistema Bibliotecario Brescia Est, sono: Arka, Artebambini, Babalibri, Bohem press Italia, Editrice La Scuola, Edizioni Corraini, Edizioni Gabriele Mazzotta, Giovannino Stoppani, Lapis Edizioni, La Biblioteca junior, Pinac, Sillabe, Vannini Editrice www.Museimazzucchelli.it/    
   
 

<<BACK