Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 12 Novembre 2010
 
   
  TRENI STORICI PER UNA VISITA DIVERSA AL VENETO. GIUNTA REGIONALE

 
   
  Venezia - In Veneto la vaporiera ha ripreso a fumare ed è ormai pronta ha trascinare i vecchi vagoni per portare passeggeri senza fretta a visitare in ferrovia alcuni dei più bei territori della regione. “Noi crediamo a questa opportunità, che fa leva su autentici appassionati – ha affermato l’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso –per questo che abbiamo voluto sostenere con un contributo di 3 mila euro il gruppo culturale amatoriale “Associazione Società Veneta Ferrovie – Cultura Associata Ferrovie Nord Est”, per l’attività che svolge nell’ambito dell’iniziativa Treni storici e turistici”. I membri dell’associazione sono degli appassionati amanti del treno e della sua storia: il loro scopo sociale è non a caso il “restauro e ripristino di rotabili storici per renderli utilizzabili sulle linee ferroviarie in esercizio, la gestione di impianti fissi di carattere storico, l’organizzazione di eventi in collaborazione con altre associazioni culturali locali e l’allestimento di mostre ed altre manifestazioni”. Questi “ragazzi”, che preferiscono i treni ai trenini, sono diventati proprietari della locomotiva a vapore Breda 880.001, che tra poco più di un lustro festeggerà i 100 anni di vita, grazie alla donazione della Famiglia Marchiorello che aveva salvato la vaporiera dalla demolizione negli anni ‘80. Svf ha anche acquisito due vetture storiche dal Museo Ferroviario Piemontese di Savigliano, uno dei musei ferroviari più prestigiosi in Italia, e sta recuperando, grazie alla sensibilità di privati e Ferrovie dello Stato, altre carrozze passeggeri (tra queste anche una mitica “centoporte”) e carri merci; ha inoltre ottenuto in comodato da Rete Ferroviaria Italiana l’area e il deposito locomotive di Primolano, dove c’è la loro sede logistica. 2 euro per il Veneto: sms 45501. Conto Corrente Solidarietà: Unicredit Spa – intestazione “Regione Veneto – Emergenza Alluvione Novembre 2010” – Codice Iban: It62d0200802017000101116078; codice Bic Swift Uncritm1vf2  
   
 

<<BACK