|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 24 Novembre 2006 |
|
|
  |
|
|
FORUM SUL TURISMO NEL MEDITERRANEO – SESTA EDIZIONE DALLA COMPETIZIONE ALLA COOPERAZIONE IDENTITÀ LOCALE E SVILUPPO TURISTICO UNA PROSPETTIVA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE NUOVO QUARTIERE FIERISTICO – RIMINI 26-28 NOVEMBRE 2006
|
|
|
 |
|
|
La Vi edizione del Forum sul Turismo nel Mediterraneo “Dalla Competizione alla Cooperazione” si svolgerà a Rimini dal 26 al 28 novembre 2006, in concomitanza con il Salone Internazionale dell’Attrezzatura Alberghiera (Siaguest), giunto alla sua cinquantaseiesima edizione. Dal 2000 al 2005: 900 imprese partecipanti per oltre 8mila incontri d’affari Il Forum sul Turismo nel Mediterraneo è un appuntamento oramai consolidato, che si ripete stabilmente a partire dal 2000, anno in cui la Camera di Commercio e l’Istituto Nazionale per il Commercio Estero hanno dato vita a questo importante progetto a cui, nelle precedenti edizioni, hanno partecipato delegazioni provenienti da Marocco, Tunisia, Algeria, Libia, Siria, Giordania, Turchia, Libano, Palestina, Israele, Egitto, Cipro, Malta, Croazia e Russia. Nel corso del tempo hanno quindi partecipato al forum 600 imprese italiane e 300 straniere, per un totale di circa 8mila incontri d’affari effettuati. I progetti speciali: il Forum “oltre” il Forum - Il Forum nel corso del tempo si è arricchito sviluppando anche importanti iniziative collaterali, quali la creazione della Associazione Intermediterranea per il Turismo, per la promozione della filiera turistica nel suo complesso; la realizzazione di progetti specifici come la pubblicazione dei “Percorsi del Mosaico nel Mediterraneo” volti alla valorizzazione e promozione del Bacino del Mediterraneo verso mete lontane, dagli Stati Uniti al Giappone. Dal Forum sono partite le trame che hanno portato in seguito alla realizzazione negli anni di tre missioni economiche, in Marocco, Tunisia e Turchia. Edizione 2006: 8 delegazioni estere, oltre 150 partecipanti, 1. 000 business meeting - Quest’anno saranno presenti a Rimini otto delegazioni estere di operatori economici legati alla filiera del turismo - Croazia, Egitto, Giordania, Libia, Marocco, Siria, Tunisia e Turchia - per le quali saranno organizzati incontri “one to one” con i numerosi imprenditori italiani che ne faranno richiesta. Fra operatori italiani e stranieri sono già oltre 150 i partecipanti iscritti, per un totale di oltre 1. 000 business meeting che si svolgeranno durante le giornate di lunedì 27 e martedì 28 presso il Quartiere Fieristico Riminese. Il programma dell’edizione 2006 - Il programma prevede, in svolgimento presso il Quartiere Fieristico Riminese, nella giornata di domenica 26 novembre, dalle 15. 00, il convegno inaugurale su identità locale e sviluppo turistico; lunedì 27 e martedì 28 i business meeting fra operatori stranieri ed italiani della filiera del turismo; lunedì 27 alle 10. 00 la quarta assemblea dell’Associazione Intermediterranea per il Turismo. Il convegno: identità locale e sviluppo turistico Domenica 26 novembre – ore 15. 00 - Il tema del Convegno scelto per questa Vi Edizione del Forum è quello dell’identità locale legata allo sviluppo turistico, quindi il rapporto tra tradizione ed innovazione. La discussione verterà sui possibili scenari di crescita del fenomeno turistico non solo dal punto di vista quantitativo, ma anche nella prospettiva di una crescita nella qualità dell’offerta turistica con particolare riferimento a progetti volti a combinare efficienza e modernità dei servizi con l’impronta culturale locale (unica ed irripetibile) delle varie destinazioni turistiche. Oltre al Presidente della Camera di Commercio di Rimini, Manlio Maggioli, saranno chiamati a partecipare Alberto Ravaioli, Sindaco di Rimini; Lorenzo Cagnoni, Presidente di Rimini Fiera Spa; Dott. Fabio Gironi, Direttore dell’Ice di Bologna; Andrea Pollarini, Presidente della Scuola Superiore del Loisir e degli Eventi di Comunicazione; Luigi Rambelli, Presidente Legambiente Turismo. A questi interventi seguirà la tavola rotonda dei rappresentanti istituzionali dei Paesi Ospiti, coordinata dal moderatore Tullio Di Pietro, Vice Direttore Generale per la Promozione degli Scambi del Ministero del Commercio Internazionale. La chiusura dei lavori sarà affidata all’Onorevole Mauro Agostini, Sottosegretario di Stato al Commercio Internazionale. Assemblea Associazione Intermediterranea per il Turismo Lunedì 27 novembre – ore 10. 00 - Presso la Sala Ravezzi del Quartiere Fieristico, contestualmente ai business meeting, si terrà la quarta Assemblea dell´Associazione Intermediterranea per il Turismo, costituitasi nel novembre 2004 proprio durante lo svolgimento dei lavori del Forum di quell’anno. L’associazione – www. Intermedit. Org – aperta a soci pubblici e privati, ha la finalità di promuovere il turismo su larga scala nel bacino del Mediterraneo e più in generale le relazioni economiche, commerciali e culturali, creando un network stabile di rapporti fra i Paesi dell’area. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|