|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 01 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
UNIONE EUROPEA E PAESI DI AFRICA, CARAIBI E PACIFICO: IL MOMENTO DEL DIALOGO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 1 dicembre 2010 - Questa settimana si terrà la ventesima assemblea tra Unione europea e paesi dell´Africa, dei Caraibi e del Pacifico (Acp) a Kinshasa, in Congo. Molti gli argomenti in discussione in questo forum che due volte l´anno riunisce 78 membri del Parlamento europeo e 78 rappresentanti degli altri paesi interessati. Quest´anno, tra il 2 e il 4 dicembre, al centro del dibattito ci sarà il problema della mortalità durante il parto, il punto sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e la sicurezza alimentare. Uno sguardo complessivo verrà dato sulla situazione in Congo e su quella dell´area saharo-saheliana, travolta da terrorismo e da traffico di droga, uomini e armi. Lo scorso martedì i deputati, dopo aver passato in rassegna i risultati del vertice 2009, hanno adottato una risoluzione per sottolineare come il commercio dev´essere uno strumento di sviluppo e per esortare l´assemblea a "monitorare da vicino le trattative in corso tra Ue e paesi Acp per un accordo di partnership economica". Il testo, scritto dalla verde francese e presidente della commissione Sviluppo Eva Joly, si augura l´apertura reciproca dei mercati e insiste sulla necessità di esplorare nuove modalità innovative di finanziamento allo sviluppo come per esempio una tassa internazionale sulle transazioni finanziarie. La risoluzione ha ripreso anche la richiesta, avanzata ormai da molto tempo dal Parlamento, che il Fondo europeo per lo sviluppo sia incorporato nel bilancio Ue in modo da garantire su di esso un controllo democratico. L´assemblea parlamentare congiunta tra Unione europea e paesi dell´Africa, dei Caraibi e del Pacifico si occupa prevalentemente di promuovere diritti umani, democrazia e valori comuni. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|