|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 01 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
APPROVATO DALLA GIUNTA LIGURE L’ACCORDO SU AMT PER SALVAGUARDARE IL RUOLO CENTRALE DEL SERVIZIO PUBBLICO
|
|
|
 |
|
|
Genova, 1 dicembre 2010 - È stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’accordo su Amt, proposto dall’assessore ai trasporti, Enrico Vesco. L’accordo, frutto di un tavolo di lavoro istituito dalla Regione Liguria per far fronte al deficit di bilancio dell’azienda dei trasporti e ai tagli della manovra Tremonti, nel corso degli ultimi mesi è stato più volte emendato per andare incontro alle esigenze dei differenti soggetti coinvolti. “Questo accordo verso il quale la Regione si è fatta promotrice – spiega Vesco – nasce dalla necessità di salvaguardare il trasporto pubblico locale e il suo ruolo centrale, quale elemento del welfare e di servizio essenziale per la collettività. Da qui la necessità di ridurre i costi sociali dei fattori esterni negativi del sistema complessivo della mobilità che risente di una situazione di forte difficoltà a causa del crescente costo del servizio in relazione all’inadeguatezza delle risorse e alla mancata indicizzazione dell’ex fondo nazionale trasporti da parte del Governo, oltre ai tagli della manovra Tremonti”. Nella versione andata in Giunta quest’oggi sono tre gli impegni che si è assunta la Regione: l’istituzione di un fondo di 5 milioni di euro per il 2011 per incentivare all’esodo i lavoratori delle aziende di trasporto a seguito della manovra e all’impatto di eventuali ammortizzatori sociali in deroga che si rendessero necessari a partire dalla cassa integrazione concessa dalla Regione Liguria anche a ore; l’impegno alla revisione del testo di legge 31 del 1998 entro il 31 gennaio 2011 sul trasporto pubblico locale per l’accorpamento dei bacini e la revisione di tutta la normativa sul Tpl per consentire una maggiore flessibilità nella definizione delle tariffe, consentendo aumenti che si renderanno necessari a fronte dei tagli alle risorse della manovra Tremonti. Dopo l’approvazione da parte della Giunta regionale l’accordo, per essere valido, dovrà essere recepito anche dal consiglio comunale, dal cda di Amt e soprattutto dovrà essere subordinato al referendum previsto dai lavoratori Amt |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|