Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedě 02 Dicembre 2010
 
   
  TRENITALIA: A BARI IL WORKSHOP NAZIONALE SULLA CONCILIAZIONE PARITETICA L’INIZIATIVA FRUTTO DI UN ACCORDO CON LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI

 
   
  Bari, 2 dicembre 2010 - Si conclude oggi il workshop nazionale sulla conciliazione paritetica che si sta svolgendo a Bari da ieri. Al corso di formazione per risolvere preventivamente in via stragiudiziale le eventuali controversie tra la clientela e Trenitalia partecipano i delegati pugliesi delle Associazioni dei Consumatori (Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa Del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori). Avviata in via sperimentale lo scorso anno per i clienti della tratta Milano – Napoli, la conciliazione paritetica č frutto di un accordo tra Trenitalia e le tredici principali Associazioni nazionali dei Consumatori che hanno aderito al Protocollo di Conciliazione Paritetica. La procedura riguarda i reclami rivolti a Trenitalia per i quali il cliente abbia ricevuto una risposta che ritiene insoddisfacente. Le singole domande vengono sottoposte all´esame di un´apposita commissione formata da un conciliatore di Trenitalia e da un conciliatore di una delle Associazioni di Consumatori firmatarie dell´accordo. Lo strumento di conciliazione oggi č esteso a tutti i treni a mercato (Es Fast, Es, Es City e gran parte degli Intercity). Al momento restano escluse dalla procedura le controversie che riguardano i treni a lunga percorrenza inseriti nel Contratto di Servizio con lo Stato (Espressi e Treni Notte) e i convogli regionali, anch´essi sotto specifico Contratto di Servizio con le Regioni. I dettagli della procedura e l’elenco delle Associazioni firmatarie dell’accordo sono consultabili sul sito www.Ferroviedellostato.it/    
   
 

<<BACK