Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 02 Dicembre 2010
 
   
  TRASPORTI IN ABRUZZO; DA CONSIGLIO OK A NORMATIVA SU TAPIS ROULANT OK ANCHE A LEGGE ISTITUTIVA COMMISSIONE SU ATTIVITAŽTASSISTI

 
   
  Pescara, 2 dicembre 2010 - Il Consiglio regionale, nella seduta di dell’ 1 dicembre, ha approvato, tra gli altri, due provvedimenti legislativi in materia di infrastrutture e trasporti. La prima disposizione, relativa alle aree sciabili attrezzate, va a disciplinare il funzionamento e lŽutilizzo dei tappeti mobili a vocazione turistica o sportiva, i cosiddetti tapis roulant. La seconda, invece, riguarda lŽistituzione di una Commissione consultiva regionale in relazione allŽattività dei conducenti di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea. Entrambi i provvedimenti sono stati approvati allŽunanimità dal Consiglio regionale. A darne notizia è stato, questa mattina, a Pescara, lŽassessore ai Trasporti, Giandonato Morra, nel corso di una conferenza stampa. "LŽabruzzo è la prima Regione a statuto ordinario ad essersi dotata di una legge che regolamenta il settore dei tapis roulant o del trasporto a nastro ad uso sportivo - ha dichiarato Morra - pertanto, in assenza di una normativa statale, abbiamo deciso di disciplinare questa fase transitoria per venire incontro alle esigenze di una parte importante della nostra economia turistica. Questa legge - ha continuato lŽassessore - è il frutto di una effettiva concertazione con le associazioni di imprenditori, in primis lŽAnef, lŽassociazione nazionale degli esercenti funiviari, e dei maestri di sci ma ha ricevuto anche il parere positivo della associazioni ambientaliste". Tutti i titolari degli impianti già esistenti avranno di tempo sei mesi, dallŽentrata in vigore delle legge, per mettersi in regola e proseguire la propria attività dopo i cospicui investimenti effettuati. Entusiastico, a tal proposito, il giudizio del presidente dellŽAnef Abruzzo, Doriano Di Benedetto, che ha espresso soddisfazione per la soluzione di un problema che avrebbe determinato gravi danni allŽeconomia montana dellŽintero Abruzzo. "La legge istitutiva della Commissione consultiva regionale sullŽattività dei tassisti ma anche dei conducenti di natanti - ha spiegato Morra - è legata, invece, alla problematica emersa con la recente ordinanza dellŽEnac, dal contenuto molto generico e sprovvista di regolamento attuativo, nella quale si dice che è consentito che mezzi provenienti da comuni diversi da quello di Pescara possano prestare servizio in aeroporto". Circostanza che ha creato forti tensioni e malumori tra i tassisti che da sempre gravitano per servizio nellŽarea dellŽAeroporto dŽAbruzzo. Secondo Morra, "spettava ai Comuni di riferimento trovare una soluzione adeguata ma questo non è avvenuto ed è toccato alla Regione intervenire dotandosi, in primo luogo, di una legge istituiva della Commissione. Adesso si lavorerà perchè sia raggiunto un accordo. Tuttavia, - ha proseguito lŽassessore - se non si dovesse arrivare ad unŽintesa, la Commissione relazionerà al Presidente della Regione che è competente per lŽemanazione di un decreto volto a normare il regolamento attuativo dellŽordinanza". Infine, a margine della conferenza stampa, lŽassessore ai Trasporti ha reso nota la notizia del reinserimento, grazie ad un emendamento firmato da tre consiglieri, due di maggioranza ed uno di opposizione, di un finanziamento di un milione di euro a beneficio del Comune di Scanno per il trasporto a fune.  
   
 

<<BACK