|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 02 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
TELECOM ITALIA: A ROMA “WORKING CAPITAL TOUR”, GLI INCONTRI PER RILANCIARE L’INNOVAZIONE DEL WEB IN ITALIA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 2 dicembre 2010 - Ha fatto tappa ieri a Roma “Working Capital Tour”, la serie di incontri promossi da Telecom Italia per riflettere sul futuro dell’innovazione tecnologica del nostro Paese e presentare “Working Capital”, il progetto con cui l’azienda intende sostenere la migliori iniziative imprenditoriali nell’ambito del web 2.0 e delle nuove frontiere di Internet. Dopo il successo raccolto a Catania, Torino, Firenze, Napoli, Milano, Bologna, Bari e Padova con la partecipazione di oltre mille persone, più di quarantamila contatti online e la presentazione di più di centosettanta progetti, il tour è tornato oggi nella capitale, città storicamente vivace in campo accademico e scientifico, in un incontro che si è tenuto presso Palazzo Valentini sede della Provincia di Roma. La mattinata, dedicata allo spazio “Scouting 2.0”, si è aperta con la presentazione di tredici progetti di ricerca, che si sono contesi l’assegnazione di sei borse di studio Telecom Italia, ognuna del valore massimo di 20.000 euro. Successivamente si è svolto il dibattito “Proposte per l’Innovazione”, moderato da Riccardo Luna direttore di Wired Italia, a cui hanno partecipato Franco Bernabè, Amministratore Delegato di Telecom Italia, Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma, Gianluca Dettori, Fondatore di dPixel, Ignazio Licata, Fisico Teorico Isia Roma, Carlo Maria Medaglia, Responsabile Scientifico dei laboratori del Cattid, Enrico Mentana, Direttore del Tg La7. Nel pomeriggio, nello spazio “Startup” sono state presentate, attraverso testimonianze dirette, le esperienze degli imprenditori già selezionati da Working Capital e le startup che si sono candidate per accedere al progetto. La presentazione è avvenuta secondo il meccanismo degli “elevator pitch”: cinque minuti di descrizione più tre minuti di domande e risposte, di fronte ad una giuria di qualità composta da top manager di Telecom Italia ed esperti del settore. Working Capital è il progetto di Telecom Italia che si propone di sostenere l´innovazione italiana e le iniziative imprenditoriali nell´ambito del Web 2.0, fornendo competenze, tecnologie e servizi a supporto della loro realizzazione. Come funziona Working Capital mette a disposizione strumenti concreti che si differenziano a seconda delle caratteristiche e del grado di maturità dei progetti presentati. Per chi ha una buona idea, ma non ha ancora avuto la possibilità di svilupparla adeguatamente, sono previsti dei contratti di ricerca che danno modo di indagare le diverse ipotesi di lavoro per trasformarle in progetti imprenditoriali. A chi ha già un progetto e prevede di mettere in piedi una start-up Working Capital propone tre ulteriori strade: la prima offre un contratto di pre-incubazione, un periodo di sperimentazione e la messa a disposizione di strutture necessarie a testare un prototipo e rafforzare l’impresa; la seconda prevede un contratto di incubazione e supporta i progetti nella fase della verifica di fattibilità tecnica ed economica attraverso uno specifico intervento di consulenza; la terza, infine, predispone un contratto di investimento ed è destinata a quei progetti operativi già dotati di un business plan articolato, un team avviato e un prototipo funzionante. Come partecipare Working Capital vive e si alimenta sul Web, attraverso il sito www.Workingcapital.telecomitalia.it, ma anche grazie alla presenza sui social media che fanno da punto di connessione delle opinioni e delle idee targate 2.0. Una vera e propria piattaforma online multicanale, costituita da una serie di spazi che favoriscono l’incontro di idee, punti di vista, conoscenze e competenze e che ha dato vita a un vero e proprio ecosistema di talenti, organizzazioni, istituzioni e appassionati dell’innovazione, in continuo confronto e dialogo tra loro. Il sito rappresenta il punto principale di raccolta di draft e materiali ed è a disposizione di tutti coloro che vogliono comunicare la propria idea. Tutte le proposte inviate online sono analizzate con cura da un team di professionisti che effettua la selezione delle proposte più interessanti. Che cosa è il Working Capital Tour Working Capital non si limita alla presenza virtuale: è un vero percorso, un viaggio che attraversa l´Italia. Partito nell’aprile 2009 da Catania, dopo aver già toccato Torino, Firenze, Napoli, Milano, Bologna e Bari e Padova il Tour ritorna a Roma il 1 dicembre. All’interno di ogni appuntamento sono presenti due momenti: uno spazio dedicato al talento italiano, alle idee più nuove, all’impegno di fare ricerca; un altro dedicato alle start-up in erba, alle imprese di domani. Adesso tocca a te Se hai in testa qualcosa che ancora non c’è e desideri realizzare un’idea, entra in contatto con Working Capital e diventa protagonista dell’innovazione italiana. Bastano poche semplici mosse: per comunicare la tua idea, proporre la tua azienda, partecipare al Tour 2010, collegati e iscriviti al sito www.Workingcapital.telecomitalia.it/ segui i consigli e le indicazioni che trovi all’interno delle sezioni dedicate e partecipa alle discussioni. Inoltre, segui il blog per tenerti costantemente aggiornato sulle attività, leggere gli approfondimenti sullo scenario delle startup e le interviste ai protagonisti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|