|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 02 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
QUANDO L’ALTA CUCINA INCONTRA L’ARTE ED IL TERRITORIO… UN GRANDE EVENTO 11 E 12 DICEMBRE IN LONGIANO. CHEF A TEATRO: IL PALCOSCENICO IN CUCINA…
|
|
|
 |
|
|
L’11 e 12 dicembre a Longiano (Fc), sfida tra grandi Chef nel Teatro Petrella… giuria di noti personaggi e giornalisti, piatti abbinati ai vini da autorevoli sommelier. In occasione dell’evento presentata una esclusiva pubblicazione de La Madia Travelfood, preparati pacchetti e proposte turistiche dalla Strada dei Vini e dei Sapori Un evento da non perdere, una data da memorizzare sul calendario…A Longiano, lo stupendo borgo Bandiera Arancione sulle colline cesenati, sabato 11 e domenica 12 dicembre – dalle ore 18,30 - il celebre Teatro Petrella diventa laboratorio di alta cucina…Una sfida-show tra 16 dei più rinomati chef d’Italia, provenienti dai migliori ristoranti della Romagna (nominativi a fondo pagina). Una giuria di esperti di gran calibro : Presidente Andy Luotto attore, giornalista e chef, Teresa Cremona del Touring Club, Andrea Grignaffini giornalista di Spirito diVino, Anna Morelli direttrice di Apicius e Pierantonio Bonvicini giornalista e critico gastronomico. Il tutto moderato dalla verve e dalla competenza eno-gastronomica di Federico Quaranta e Nicola Prudente (in arte il duo Fede&tinto), presentatori di Decanter, programma di Radio2. Gli chef si avvicenderanno sul palco del teatro e “reciteranno” la loro ricetta, raccontandola con entusiasmo e passione. I piatti saranno abbinati secondo le indicazioni di autorevoli sommelier come Giancarlo Mondini, Presidente Associazione Italiana Sommelier Romagna e Luca Gardini, da poco eletto Miglior Sommelier del Mondo. Contemporaneamente la Sala San Girolamo, complesso attiguo al teatro, sarà aperta al pubblico per dare la possibilità a tutti, sia agli intervenuti a teatro che ai passanti, di degustare grandi vini dell’Emilia Romagna e prelibati prodotti tipici offerti dalle aziende agricole e vitivinicole del territorio in un momento di esposizione-degustazione davvero unico. Un momento di spettacolo che è diventato già realtà nelle pagine di un libro. Dall’evento infatti è stata tratta una esclusiva pubblicazione a cura di Elsa Mazzolini, direttore de La Madia Travelfood e personalità del mondo dell’enogastronomia, che con stile raccoglie e racconta per immagini tutte le ricette uniche che saranno declamate dagli chef nelle due serate a teatro. Ma lo spettacolo non si svolge solo al Petrella. Attivo protagonista delle serate di Chef a Teatro sarà anche l’ innovativo ristorante Shakti di Francesco Fichera (organizzatore dell’evento con Luca Comandini) luogo eclettico per atmosfera metropolitana ed eleganza raffinata, che metterà a disposizione i suoi fornelli nelle cene di sabato e domenica per i virtuosismi di due “guest star” di fama internazionale: gli Chef Carlo Cracco e Marco Bistarelli. Per non perdersi un istante del grande spettacolo, nelle serate dell’evento teatro e ristorante saranno costantemente in collegamento audio video diretto con scambi di battute tra i due “palcoscenici”: un modo moderno e coinvolgente di vivere quest’esperienza unica! Weekend dunque altamente stimolante, occasione preziosa…anche per guardarsi attorno! La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, presenta pacchetti turistici e proposte turistiche per chi voglia conoscere e ri-scoprire la Romagna di queste splendide colline del cesenate e del Rubicone (Longiano, Roncofreddo, Montiano, Savignano, Borghi, Sogliano, Mercato Saraceno, Sarsina...), musei, cantine, strutture ricettive dal fascino rurale, e le suggestioni della Romagna sincera ed ospitale… I biglietti per il Teatro Petrella e per le cene presso il ristorante Shakti sono in prevendita. Per maggiori informazioni: www.Chefateatro.it Per prenotazioni: 0547-666184 mob. 349-7036510 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|