Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 02 Dicembre 2010
 
   
  LA SFIDA DELL´INNOVAZIONE PARTE DALLA DOMOTICA «IL CENTRO DI MONTELUPO UN ESEMPIO DELLE POTENZIALITÀ DEL TERRITORIO»

 
   
   Firenze, 2 dicembre 2010 - Un centro di ricerca, servizi e sperimentazione a vantaggio delle imprese del territorio e della qualità della vita dei cittadini. Si chiama Labodom, nasce a Montelupo Fiorentino e la sua sfera di competenza è la domotica, ovvero l´automazione applicata agli ambienti domestici e agli edifici in genere. E´ un campo avanzato, che punta a rendere più vivibili e razionali le case e gli uffici, gli ospedali e le scuole, tutti gli ambienti abitati, insomma, sia pubblici che privati. Le soluzioni prospettate dalla domotica guardano al risparmio energetico, contribuiscono alla riduzione dei costi e dell´inquinamento, all´efficienza, alla sicurezza ambientale. «Il centro Labodom – ricorda l´assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini - vede la luce grazie ad un progetto promosso dall´Agenzia per lo sviluppo Empolese Val d´Elsa ed è finanziato dalla Regione con 265 mila euro. E´ un progetto in piena sintonia con le scelte della Regione in campo economico e ambientale. Siamo di fronte ad aziende che collaborano fra loro e con le istituzioni pubbliche e la Regione sostiene fortemente la costituzione di reti. Il centro nasce puntando all´innovazione e alle nuove tecnologie e noi stiamo lavorando a rafforzare il sistema dell´innovazione e del trasferimento tecnologico perchè crediamo che sia questa la via obbligata per lo sviluppo. E poi, ancora, sono da sottolineare le finalità ambientali e sociali e le ricadute sull´occupazione nel territorio e all´interno di una filiera produttiva che ha buone potenzialità di crescita per il futuro». L´assessore Simoncini ha inaugurato oggi a Montelupo Fiorentino la sede del centro, insieme al sindaco Rossana Mori e ai soggetti, fra cui la Cna, che hanno contribuito a dar vita all´iniziativa. «Credo che progetti come que sto – ha detto ancora l´assessore - siano essenziali per far tornare competitive le imprese toscane e ridare fiato ai distretti e ai sistemi locali. Una dimostrazione in più dell´utilità delle iniziative che abbiamo messo e stiamo per mettere in campo accanto a quelle per fronteggiare l´emergenza. Ovvero quelle per sostenere gli investimenti delle imprese e per sopperire, attraverso incentivi alla creazione di reti e filiere, alla storica debolezza costituita dalla piccola dimensione e dall´insufficiente capitalizzazione».  
   
 

<<BACK