|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 02 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
I NUOVI STRUMENTI SIMEST: LE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE ITALIANE
|
|
|
 |
|
|
Torino, 2 dicembre 2010 - Si è svolto ieri mattina, mercoledì 1° dicembre 2010, presso il Centro Congressi Torino Incontra di Via Nino Costa 8 a Torino, il convegno “I nuovi strumenti Simest: le opportunità per le imprese italiane” organizzato da Unioncamere Piemonte, Unioncamere Nazionale e Simest con il supporto di Ceipiemonte. Di fronte a una platea di oltre 100 imprenditori, sono stati presentati gli strumenti messi a disposizione da Simest - la finanziaria del Ministero dello Sviluppo Economico, partecipata dalle principali banche italiane e dal sistema Confindustria - per favorire lo sviluppo e la promozione delle imprese italiane all’estero: finanziamenti agevolati per la patrimonializzazione delle Pmi esportatrici; agevolazioni dei crediti all’esportazione; finanziamenti agevolati all’esportazione; finanziamenti agevolati per studi di prefattibilità, fattibilità e programmi di assistenza tecnica; finanziamenti agevolati per programmi di inserimento commerciale sui mercati esteri; partecipazione al capitale di imprese extra-Ue; fondi di venture capital “Il fatto che sia stato scelto proprio il capoluogo piemontese per ospitare l’incontro di oggi –prima tappa di un percorso più articolato che vedrà l’organizzazione di eventi analoghi in altre città italiane – testimonia ancora una volta quanto il nostro territorio, anche in un momento di difficoltà generalizzata, stia dimostrando un frizzante dinamismo – commenta il Presidente di Unioncamere Piemonte e Unioncamere Nazionale Ferruccio Dardanello -. I dati dell’export piemontese (+16% nel I semestre del 2010), superiori alle performance di altre regioni italiane nostre competitor e del dato complessivo nazionale, mostrano come le nostre imprese abbiano saputo individuare, nella conquista di nuovi spazi di mercato e nel consolidamento di quelli già presidiati, una delle vie di uscita dalla crisi. Ancora una volta, il ruolo delle Camere di commercio dev’essere quindi quello di supportare i processi di internazionalizzazione delle imprese, anche attraverso la promozione e la diffusione di strumenti preziosi come quelli forniti da Simest e presentati questa mattina”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|