|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
CORTINA D´AMPEZZO: LA REGINA DELLE FESTE
|
|
|
 |
|
|
Natale è Natale un po’ ovunque ma ci sono luoghi in cui sembra quasi più “vero”. E Cortina è uno di questi. Mercatini, eventi, zampognari, profumi, in mezzo al tintinnare delle campane e delle mille decorazioni quando presente, passato e futuro si fondono - come nella famosa fiaba di Dickens Canto di Natale - rendendo uniche le festività ampezzane. Uniche e ricche di eventi. A tenere il countdown fino al Natale saranno le 25 finestre del Comun Vecio, trasformato in un architettonico Calendario dell’Avvento, in cui giorno dopo giorno verrà scoperta un’opera legata alla natività. Il Centro di Cortina sarà animato dall’1 dicembre anche dal tradizionale Mercatino di Natale, un tripudio di profumi, suoni e colori provenienti dalle piccole baite in legno sistemate lungo la celebre via dello struscio. Aspettando gli auguri di Natale che, come da tradizione, a Cortina si fanno in musica. Il 25 dicembre la conca risuonerà dei brani eseguiti per la città dal Corpo musicale, mentre il 28 sarà la volta del grande concerto di Natale nella chiesa Parrocchiale. A completare gli eventi musicali lo straordinario appuntamento invernale che apre l’anno sotto le Dolomiti: il concerto di Capodanno che porterà sul palco dell’Alexander Girardi Hall l’Orchestra del Teatro Hermitage di San Pietroburgo. Dal 4 dicembre al 25 aprile, inaugurano insieme alla nuova stagione invernale ampezzana le due mostre ospitate dalla Ciasa de Ra Regoles, Cherchez la femme. Le figure femminili nella collezione del Museo Mario Rimoldi e La grande discesa. Le origini dello sci a Cortina d’Ampezzo per raccontare le due anime della Regina: l’arte e lo sport. Uno spettacolo di respiro internazionale è in programma il 30 dicembre alle ore 21.00 all’Alexander Girardi Hall. La Bella Addormentata, il secondo dei tre balletti composti da Pëtr Il´ič Čajkovskij, sul palco con la compagnia del Bulgarian National Ballet Theatre. Il Festival e Accademia Dino Ciani porta un tributo alla genialità musicale di Beethoven con un concerto omaggio diretto dal Maestro Jeffrey Swann, direttore artistico del festival. In programma al Grand Hotel Savoia tre sonate: Op. 2, No 2; Op. 14, No 2 ("Chiaro di Luna") e a seguire Op. 53 ("Waldstein"). Il 5 gennaio arriverà Music on Ice: i grandi campioni del pattinaggio artistico saranno i protagonisti delle scenografie e degli speciali allestimenti che faranno da cornice a uno spettacolo in cui i migliori atleti di fama mondiale regaleranno alla notte un´atmosfera da sogno |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|