|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 21 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
ARDOLA DI ZIBELLO (PARMA): PEPPONE E DON CAMILLO NEL PRESEPE SUL PO
|
|
|
 |
|
|
Nella Terra Del Culatello, Sulle Rive Del Grande Fiume, Nativita’ Da Tutto Il Mondo. A Zibello, In Provincia Di Parma, Anche Don Camillo E Peppone Entrano Nel Presepe. Con Loro Anche I Gormiti E I Cuccioli Cerca Amici; Nativita’ In Cera D’api E In Pieta Vulcanica. Addirittura Un Presepe Ricavato In Una Millenaria Radice Del Po. Rassegna Aperta Fino Al 9 Gennaio 2011. Zibello, caratteristico borgo medioevale della provincia di Parma, adagiato sulle rive del fiume Po, fa rima con Culatello e specialità gastronomiche tipiche. In questa terra in cui il paesaggio è ovattato dalla nebbia, e dove la genuinità della gente di campagna è stata “cantata” da Giovannino Guareschi nei suoi racconti, il Natale si arricchisce con una grande rassegna presepistica benefica. Dall’8 dicembre 2010 al 9 gennaio 2011, nello splendido scenario del Teatro Pallavicino, all’interno dell’omonimo Palazzo di piazza Garibaldi, “cuore” del paese, si possono ammirare decine di presepi realizzati con le tecniche più originali. Ci sono quelli ambientati in vecchi rustici di campagna e quelli ricavati in attrezzature tipiche della civiltà contadina, come damigiane, botti, bottiglie ed vecchie pale. Siamo nella terra del fiume Po e così ecco spiccare, proprio sul palcoscenico del teatro, un presepe realizzato in una millenaria radice ritrovata proprio sulle rive del Grande fiume. Senza dimenticare le natività in pietra vulcanica, quella in cera d’api e quella che vede protagonisti nientemeno che Don Camillo e Peppone, i celebri personaggi nati dalla penna di Giovannino Guareschi. Non manca la natività sul Grande fiume, realizzata dal pittore Vittorio Meloni, ormai prossimo al secolo di vita e più che mai attivo, in prima fila, nel campo dell’arte. La sesta edizione della rassegna, intitolata “Un Presepe per Ardola” è arricchita poi da natività provenienti da tutto il mondo (con opere di Congo, Nigeria, Messico, Polonia, Russia, Vietnam, Palestina, Brasile, Cile, Perù, Slovacchia e Brasile) e da un’ampia sezione dedicata alla “Favola di Natale” di Giovannino Guareschi. E, per la gioia dei bambini, ecco i presepi coi Gormiti e coi Cuccioli Cerca Amici. L’iniziativa è di carattere benefico; l’ingresso è gratuito e le offerte raccolte saranno destinate a sostenere i lavori di restauro del settecentesco santuario di San Rocco in Ardola di Zibello: luogo in cui la Provvidenza si è manifestata attraverso la comparsa delle fonti di acqua miracolosa. La mostra, patrocinata dai Comuni di Zibello e Polesine Parmense, fino al 9 gennaio 2011, è aperta tutti i sabati, le domeniche ed i festivi dalle 14 alle 18. Info: tel.3386931689 e 3402499355 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|