Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Dicembre 2010
 
   
  PROGETTO PILOTA PER LA PEDEMONTANA VENETA: SVILUPPARE LE POTENZIALITA’ DEL TURISMO ALTERNATIV0

 
   
  Un grande progetto di promozione e valorizzazione dell’area Pedemontana vicentina e trevigiana è stato approvato oggi dalla Giunta regionale del Veneto su proposta dell’assessore al Turismo, Marino Finozzi. L’obiettivo è valorizzare le bellezze paesaggistiche, artistiche e architettoniche ma anche una varietà di ecosistemi di eccezionale importanza. Accogliendo una proposta avanzata dai comuni di Thiene (Vicenza) e di Vittorio veneto (Treviso) la Regione ha deciso di avviare un progetto pilota di marketing territoriale e di promozione e valorizzazione dell’area Pedemontana, partendo proprio dalle realtà vicentina e trevigiana. I Comuni di Thiene e Vittorio Veneto avranno a disposizione un finanziamento di 120 mila euro per organizzare, con la supervisione della Regione, incontri e seminari enogastronomici, educational tour per gli operatori e per i giornalisti specializzati, per riorganizzare la promozione via Internet. In programma ci saranno anche iniziative rivolte al turismo della moda e del fashion, con un percorso tra outlet aziendali delle le imprese creative, tra le quali alcune leader mondiali, attive nelle due aree e proposte rivolte al turismo sportivo e del tempo libero con percorsi, raduni, guide professionali ed eventi particolari. “La Pedemontana veneta, ossia l’area compresa fra le montagne e la pianura della provincia di Treviso e di Vicenza e di Verona - spiega Finozzi - ha potenzialità per un turismo “alternativo”, fatto di itinerari e di scoperte di ambienti, ville palladiane, edifici storici, tradizioni locali e produzioni tipiche dell’artigianato e dell’agroalimentare che vanno messe a sistema e organizzate per un turismo di esplorazione, di itinerari turistici e di escursioni, un turismo che può rivolgersi ad un target che vuole scoprire e riscoprire i luoghi e i prodotti originali, disponibili a muoversi anche in bicicletta, a trascorrere dei week end o short week ripetuti, specie nel periodo primaverile e autunnale”. “Il progetto di promozione della Pedemontana veneta – spiega Finozzi – rientra nel più vasto obiettivo che ci siamo prefissi per questa legislatura di promuovere il turistico del “paesaggio culturale”, con l’intento di intercettare flussi turistici non sempre spontaneamente presenti. Vogliamo trasformare quello che è a torto considerato un turismo minore in turismo di valore”  
   
 

<<BACK