|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 21 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
JESOLO: IL PRESEPE DI SABBIA RICHIAMA LA SOLIDARIETÀ PER IL VENETO ALLUVIONATO
|
|
|
 |
|
|
Parlano anche della solidarietà agli alluvionati del Veneto le opere del monumentale presepe di sabbia, in grandezza naturale, realizzato a Jesolo e in mostra tutti i giorni in piazza Marconi fino al 30 gennaio del 2011, con orario 10 – 12 e 14 – 19, con prolungamento fino alle 22 sabato e festivi. All’ingresso della mostra (470 metri di area espositiva) è stato collocato infatti l’invito ai visitatori (90 mila lo scorso anno) a donare 2 euro alle popolazioni venete devastate dall’acqua inviando un sms al numero 45501: un gesto di vicinanza, che si affianca ai tradizionali intenti benefici della iniziativa del presepe di Sabbia, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco. Alla scultura hanno lavorato quest’anno 11 artisti internazionali, con la direzione artistica di Richard Varano: Damon Farmer (Usa), Daniel Belcher (Usa), Ray Villafane (Usa), Pavel Mylnikov (Russia), Rodovan Zivny (Rep. Ceca), David Ducharme (Canada), Richard Buckle (Regno Unito), Susanne Ruseler (Olanda), Laurentius Borst (Olanda), Arianne Van Rosmalen (Olanda), Marielle Heessels (Olanda). Sono stati utilizzati mille metri cubi di sabbia, con la quale sono state raffigurate le vie di Betlemme con pastori, greggi, scene di vita quotidiana del tempo e la grotta con la Sacra famiglia. Alcune delle sculture presenti sono ispirate agli antichi mestieri veneziani del Xiii secolo, raffigurati nel portale di ingresso alla Basilica di S. Marco. L’ingresso è libero ma è gradita un’offerta di solidarietà e l’invio di un sms al 45501. Gli introiti in denaro saranno destinati alla costruzione di una scuola primaria in Camerun e all’acquisto di materiale scolastico per i bambini di Payates nelle Filippine; dal 12 al 19 dicembre sarà inoltre attiva una raccolta fondi per Telethon |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|