Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Dicembre 2010
 
   
  TRASPORTO PUBBLICO E IGIENE URBANA: PRESENTATA DA CITTADINANZATTIVA VALUTAZIONE CIVICA DEI SERVIZI EROGATI A ROMA E NEL LAZIO

 
   
   Roma, 16 dicembre 2010 I servizi di trasporto pubblico locale su ferro (ferrovie, metro, tram) e di igiene urbana alla prova del quotidiano. Alla presenza - tra gli altri - di assessori regionali e provinciali, in data odierna sono stati presentati a Roma da Cittadinanzattiva-lazio i dati di un capillare monitoraggio che in tre mesi ha raccolto informazioni sulla qualità dei citati servizi di pubblica utilità erogati a Roma e nel Lazio. Analizzate, in particolare, 7 tratte pendolari e 11 stazioni oltre a 3 linee di tram e alle 2 linee metro presenti a Roma. E ancora, per quanto riguarda il servizio di igiene urbana, è stata valutata la pulizia di 121 strade nonché la condizione dei cassonetti adibiti alla differenziata. Su www.Lazio.cittadinanzattiva.it/  Il dossier completo comprensivo della relativa nota metodologica. Vita da pendolari. Tra i viaggiatori diretti a Roma e provenienti da Monterotondo, Viterbo, Ostia Lido, Civitavecchia, Nettuno, Cassino e Latina, chi se la passa peggio? Sia in partenza che in arrivo, di puntuale c’è solo il ritardo! Di particolare disagio la condizione dei pendolari del treno Latina-roma Termini che nel 75% dei viaggi partono in ritardo, in media di ben 13 minuti. Poco meglio va ai pendolari di Viterbo, il cui treno già in partenza accusa nel 68% dei casi un ritardo, in media di 6 minuti, e ai pendolari della Nettuno-roma Termini, in ritardo nel 55% delle partenze, in media di 4 minuti. Se si parte in ritardo, facile immaginare l’arrivo: certi di arrivare tardi (accade nel 94% dei casi!) i pendolari della Roma–viterbo, che a destinazione accusano un ritardo medio di 9 minuti. Il ritardo medio è perfino maggiore per i pendolari pontini con una media di circa 15 minuti, ma il disservizio si registra “solo” 55 volte su 100.  
   
 

<<BACK