Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Dicembre 2010
 
   
  GENOVA: DALL’ANDERSEN A LUZZATI, ALLE GROTTE DI TOIRANO E AL PORTO ANTICO DI GENOVA. PER I PIÙ PICCOLI NASCE LA “LIGURIA DELLE FIABE”

 
   
  A gennaio un incontro per valorizzare l’offerta culturale Unire, nel nome della creatività e della fantasia delle opere per i ragazzi le due Riviere, da Ponente a Levante, per dar vita a una sorta di “Liguria delle Fiabe”. Da visitare, leggere, divertirsi. Spiega Angelo Berlangieri, assessore al Turismo e alla Cultura della Regione Liguria, a margine della presentazione della nuova edizione del Premio Andersen: “L’idea, nata la scorsa estate con la mostra di Borghetto Santo Spirito dedicata a Gianni Rodari e Emanuele Luzzati, è di mettere insieme le potenzialità delle mostre, degli eventi, della letteratura e del mondo del “fantasy” legato a siti del territorio di tutta la Val Varatella come i percorsi turistici della Grotte di Toirano, le loro misteriose testimonianze sull’uomo di Neanderthal e della Preistoria con lo storico Premio Andersen che da 44 anni dà appuntamento ai bambini di tutto il mondo nella Baia delle Favole di Sestri Levante. E nel mezzo Genova, con il bellissimo e attivissimo Museo Luzzati del Porto Antico”. Un progetto di turismo culturale che la Regione Liguria, conta di avviare in tempi rapidi. “Anche perché l’ottanta per cento dei nostri ospiti è composto da famiglie con bambini. A gennaio promuoveremo un incontro- già previsto a settembre, poi posticipato- con le Province di Genova e Savona, insieme con i comuni di Sestri Levante, Borghetto Santo Spirito e del capoluogo ligure per instaurare un legame operativo e farlo partire”, anticipa Berlangieri  
   
 

<<BACK