Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Dicembre 2010
 
   
  SALERNO: RIFIUTI IN CERCA DŽAUTORE", VIA ALLA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO DŽARTE

 
   
  Organizzato da Salerno in Arte, prevede le sezioni di pittura, arte e narrativa, sul tema dellŽacqua. Il consorzio Ecolight conferma il "premio Raee" per le opere realizzate con rifiuti elettronici. Il premio internazionale dŽarte "Rifiuti in cerca dŽautore" arriva alla sua terza edizione. LŽassociazione Salerno in Arte, ideatrice e curatrice del premio, lancia la nuova edizione del concorso confermando le due sezioni dedicate alla pittura e al design, e aprendone una nuova dedicata alla narrativa. La rinnovata collaborazione con il consorzio Ecolight, tra i primi sistemi collettivi nella gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche -Raee-, pile ed accumulatori, ha portato allŽistituzione del premio Raee, riconoscimento dedicato alla miglior opera presentata realizzata con lŽutilizzo di rifiuti elettronici. «Il tema del nuovo concorso è quello dellŽacqua», spiegano gli ideatori e curatori del concorso, Olga Marciano e Giuseppe Gorga di Salerno in Arte. «NellŽanno internazionale dedicato allŽacqua pubblica, abbiamo voluto dare come sottotitolo al concorso "Acquapura", volendo così dare una particolare attenzione al tema della salvaguardia dellŽacqua in ogni sua manifestazione -ovvero che sia mare, lago, fiume, pioggia o altro- ed interpretazione». Continuano: «Il premio mira a raccogliere opere in grado di rappresentare una proposta originale e creativa e che costituiscano degli esempi in grado di sensibilizzare, ancora una volta, come nelle precedenti edizioni, al rispetto dellŽambiente, della salute, al risparmio energetico, attraverso il riciclo dei rifiuti». Confermata la partecipazione, tra gli sponsor, del consorzio Ecolight. «Con la nostra partecipazione alla terza edizione del premio "Rifiuti in cerca dŽautore" abbiamo voluto ribadire lŽimpegno che come sistema collettivo ci siamo assunti nel creare una sempre crescente sensibilità attorno al tema dei rifiuti elettronici», spiega il presidente di Ecolight, Walter Camarda. «Il consorzio si è già attivato in questa direzione valorizzando lŽarte fatta con i rifiuti mettendo a disposizione il portale del Museo del Riciclo (www.Museodelriciclo.it). Si tratta di un sito internet che, proprio in occasione dellŽultima edizione di Ecomondo a Rimini, è diventato uno spazio fisico da visitare». Prosegue Camarda: «Abbiamo voluto confermare la presenza del premio Ecolight-raee allŽinterno del concorso per le opere presentate nella sezione pittura e nella sezione design, specificamente realizzate con lŽutilizzo dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Si tratta della conferma di un impegno che ci siamo presi: ribadire la necessità di avviare i rifiuti elettronici verso un corretto percorso di recupero è una scelta di valore che il consorzio ha deciso di fare nel rispetto della propria azione e dellŽambiente». Per aderire alla terza edizione del concorso "Rifiuti in cerca dŽautore" consultare il sito www.Salernoinarte.it. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 febbraio 2011. Ecolight - Costituito nel 2004, è uno dei maggiori sistemi collettivi per la gestione dei Raee, delle Pile e degli Accumulatori. Il consorzio Ecolight, che raccoglie oltre 1.200 aziende, è il terzo a livello nazionale per quantità di immesso e il primo per numero di consorziati. È stato inoltre il primo sistema collettivo in Italia ad avere le certificazioni di qualità Iso 9001 e Iso 14001. Rappresentando più del 90 per cento del settore, è punto di riferimento per la grande distribuzione (Gdo) e per i produttori di apparecchi di illuminazione. Tratta tutte le tipologie di Raee. Www.ecolight.it  
   
 

<<BACK