Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Dicembre 2010
 
   
  CAPODANNO NEI PARCHI

 
   
  Il 30 dicembre - con le racchette da neve al Parco Nazionale dello Stelvio (Lombardia, Trentino Alto Adige) Tracce Sulla Neve Escursione serale con racchette da neve. Ritrovo presso il Centro Visitatori di Rabbi alle ore 20.45. Il rientro è previsto alle ore 23.00 circa. Quota di partecipazione: Euro 12,00 a persona, comprensiva del noleggio dellŽattrezzatura e di bevanda calda. Equipaggiamento consigliato: giacca a vento, guanti berretto, scarponcini da montagna o scarpe invernali pesanti (no moon-boots). LŽitinerario, che si snoda in Valle di Rabbi, sarà stabilito al momento in relazione allŽinnevamento ed alle condizioni meteorologiche. LŽescursione non presenta difficoltà tecniche, ma richiede un minimo di attitudine alle gite in montagna. Prenotazioni entro le ore 18.00 del giorno che precede lŽescursione presso: Centro Visitatori di Rabbi/loc. Rabbi Fonti/rabbi (Tn) Tel. 0463/985190; Centro Visitatori di Peio/via Roma 28/Cogolo (Tn) Tel. 0463/754186. Altre info sul Parco Nazionale dello Stelvio http://www.Parks.it/parco.nazionale.stelvio  Il 30 dicembre - un angolo di paradiso nel Parco delle Alpi Marittime (Piemonte) La Serra Dei Castagni Gita nella conca di Esterate. Sono stati due grandi ghiacciai, nel Quaternario, a dare origine alla conca di Esterate, un angolo di paradiso di boschi, radure e piccole borgate. Con la guida del Parco Alpi Marittime, Marco Grillo si salirà con le racchette da neve a piedi a questo luogo appartato, a due passi da Entracque, per vivere i profondi silenzi della montagna invernale. Ritrovo: Entracque (Cn). Dislivello: 400 m ca. Tempo di salita: 2 ore ca. Difficoltà: per escursionisti mediamente allenati. Rientro previsto: ore 16.00 ca. Costo: 10 Euro. Info e prenotazioni: Parco Alpi Marittime - Tel. 0171 978616. Prenotazione obbligatoria entro ore 13.00 del giorno precedente lŽuscita (lŽora e il punto di ritrovo saranno comunicati allŽatto dellŽiscrizione). Altre info sul Parco delle Alpi Marittime http://www.Parks.it/parco.alpi.marittime  Il 30 dicembre - attività per i più piccoli al Parco Regionale del Corno alle Scale (Emilia-romagna) Chi Si Nasconde Nel Bosco: Gnomi, Folletti, E...? Animazione per bambini da 3 a 5 anni. Breve passeggiata per scoprire i segreti del bosco invernale tra fantasia e realtà. In caso di condizioni meteo incerte si svolgeranno attività allŽinterno del Centro Visita a Madonna dellŽAcero. Durata: 2 ore. Ritrovo alle ore 9.30 al Centro Visita Pian dŽIvo di Madonna dellŽAcero. Quota di partecipazione: 3,00 Euro/bambino. Senza prenotazione. Per ulteriori informazioni: Tel. 0534/51761 - Email: promozione@parcocornoallescale.It  Altre info sul Parco Corno alle Scale http://www.Parks.it/parco.corno.scale  Il 30 dicembre - escursione col Mazarol al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi (Veneto) Luna Piena, Ciaspe Ai Piedi E Minestrone Nella Panza Passeggiata notturna sulla neve argentata dalla Luna. Percorso: anello Casera dei Boschi, Campon dŽAvena. Ritrovo presso la stazione di Feltre (Bl), alle ore 19.00. Dislivello: 250 m. Difficoltà: facile. Cena di mezzanotte in un ristorante del Monte Avena. Per ulteriori informazioni: Tel. 0439/3328 - e-mail: info@dolomitipark.It  Altre info sul Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi http://www.Parks.it/parco.nazionale.dol.bellunesi  Dal 30 dicembre al 2 gennaio - tra montagne e boschi innevati al Parco Nazionale dŽAbruzzo, Lazio e Molise (Abruzzo, Lazio e Molise) Capodanno Da Lupi Un Capodanno diverso dagli altri, allŽinsegna della natura immersi fra le montagne e i boschi innevati del Parco Nazionale dŽAbruzzo, Lazio e Molise. Un soggiorno dedicato al Lupo appenninico (Canis lupus italicus) signore dellŽinverno, che fra le valli del Parco ha trovato lŽhabitat ideale per vivere e cacciare, rifugiandosi fra questi boschi anche nei momenti piu difficili per la sua sopravvivenza. Ogni giorno passeggeremo lungo i sentieri del Parco alla ricerca degli animali, seguendo le tracce ed i segni di presenza che essi lasciano sul manto innevato, aiutandoci anche con le ciaspole (racchette da neve). Senza dimenticare lŽescursione serale di wolf-howling "sulle tracce del lupo". Dormiremo in un rifugio attrezzato, dove potremo apprezzare lŽospitalita e la buona cucina abruzzese. Appuntamento a Pescasseroli, Ecotur in Via Piave 9 - Tel.0863/912760, arrivo libero dalle 16.00 in poi. Il programma potrà subire delle modifiche o per avverse condizioni climatiche o per esigenza particolare dei partecipanti. Per informazioni www.Ecotur.org Altre info sul Parco Nazionale dŽAbruzzo, Lazio e Molise http://www.Parks.it/parco.nazionale.abruzzo  Il 2 gennaio - sulla neve al Parco Naturale Regionale delle Dolomiti Friulane (Friuli Venezia Giulia) Ciaspolade Esplorative Percorsi esplorativi con le ciaspe della durata di 8 ore. Ritrovo alle ore 9.00 a Forni di Sopra, Centro visite del Parco Val di Suola (Ud). Prenotazioni entro le 12.00 del giorno precedente. Info e prenotazioni: Tel. 042787333 - 043388080 - www.Parcodolomitifriulane.it  Altre info sul Parco delle Dolomiti Friulane http://www.Parks.it/parco.dolomiti.friulane  Il 2 gennaio - alla scoperta del Parco Nazionale dei Monti Sibillini (Umbria, Marche) Immagini Da Presepio Ciaspolata panoramica con vedute di splendidi scorci invernali di Castelluccio e dei suoi Piani. Tempo percorrenza: 4.00 ore. Dislivello: 300 m. Difficoltà: E. Quota individuale: Euro 20 compreso uso delle racchette da neve. Guida del Parco: Maurizio Fusari. La partecipazione alle attività richiede la prenotazione, che deve pervenire entro le ore 17.00 del giorno precedente, contattando telefonicamente o con e-mail la Guida del Parco o contattando lŽassociazione al 335/216748. Altre info sul Parco Nazionale dei Monti Sibillini http://www.Parks.it/parco.nazionale.monti.sibillini   Il 2 gennaio - inverno nel Parco dellŽAdamello (Lombardia) Tra I Silenziosi E Innevati Boschi Della Val DŽavio Con Ciaspole E Torcia Escursione con le racchette da neve. Ritrovo alle ore 17.30 presso la Casa del Parco dellŽAdamello di Vezza dŽOglio (Bs). Cena in rifugio/trattoria. La partecipazione alle attività necessita di iscrizione obbligatoria presso la sede di Vezza dŽOglio entro le ore 18.00 del giorno precedente lŽattività. Per informazioni e iscrizioni: Casa del Parco Sede di Vezza dŽOglio - Alternativa Ambiente Via Nazionale, 132 - 25059 Vezza dŽOglio (Bs) - Tel./fax 0364/76165 - E-mail: sedevezza@parcoadamello.It  - Sito web: www.Alternativaambiente.com  ; Parco Regionale dellŽAdamello Piazza Tassara, 3 - 25043 Breno (Bs) - E-mail: info@parcoadamello.It  - Sito web: www.Parcoadamello.it  Altre info sul Parco dellŽAdamello http://www.Parks.it/parco.adamello  Il 4 gennaio - amici animali al Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini (Lazio) LŽasino Da Sempre Antico Amico DellŽuomo Conoscenza delle abitudine della vita dellŽasino: pulizia, alimentazione e lavoro. Appuntamento alle ore 9.30 presso lŽazienda agricola lŽApe Operaia. Durata: intera giornata. Lunghezza del percorso 800 mt. Prezzo: 8 Euro compresa la colazione contadina. Info e prenotazioni: Tel. 0774 822125 - 3477758734 - f.Capitani@libero.it  - a.Operaia@gmail.com  Altre info sul Parco dei Monti Simbruini http://www.Parks.it/parco.monti.simbruini  
   
 

<<BACK