Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Dicembre 2010
 
   
  VAL DI SOLE: NUOVO OPUSCOLO “A PIEDI D’INVERNO”

 
   
  Molte possibilità di escursioni per i non sciatori o per chi intende provare un’attività alternativa o complementare allo tradizionale sci alpino: questa la ghiotta opportunità recentemente presentata dall’Apt Val di Sole, nel Trentino nord occidentale. L’attivo ente di promozione e commercializzazione turistica ha infatti ideato e realizzato la nuova opera editoriale gratuita “A piedi d’inverno”: una completa guida che presenta 35 tracciati invernali in Val di Sole percorribili a piedi, con le ciaspole (racchette da neve), bastoncini da nordic walking o attrezzatura da sci alpinismo. Sempre più, l’ospite invernale richiede infatti proposte complementari ed in alcuni casi alternative alla classica offerta dello sci da discesa. Le informazioni sui tracciati reperite nell’agile opuscolo trovano esatta corrispondenza sul territorio con percorsi segnati, battuti e percorribili anche dopo nevicate abbondanti. Tali itinerari sono infatti sottoposti a battitura tramite passaggio di motoslitta o sci alpinismo dopo ogni nevicata significativa e vengono inoltre mantenuti tramite la parziale fresatura o funzione similare ogni qual volta si renda necessario per presenza di ghiaccio e difficile praticabilità. I tracciati presentano inoltre un minimo di segnaletica con frecce direzionali poste nei punti o passaggi che potrebbero indurre l’escursionista a percorsi alternativi. Gli itinerari, oltre ad essere descritti dettagliatamente, sono presentati con una foto panoramica, una fondamentale cartina geografica illustrativa ed un box che presenta località, accesso, quota di partenza, quota di arrivo, tempo di percorrenza, lunghezza del percorso e difficoltà del tracciato: facile, medio, abbastanza impegnativo, impegnativo. I 35 percorsi sono stati segnalati dai vari Consorzi Turistici e Comuni della Val di Sole, prendendo come esempio il nuovo sentiero realizzato nella nota località di Folgarida e che può senza dubbio costituire un valido riferimento per future concrete realizzazioni da parte delle varie realtà comunali: il nuovo tracciato, realizzato grazie agli accordi intercorsi tra Asuc (Amministrazione Separata per i beni di Uso Civico) di Dimaro e Ufficio Distrettuale Forestale di Malè, consente di spostarsi a piedi dalla nota località Malghet Aut (metri 1850) sino all’arrivo in quota (metri 2080) della nuova telecabina Daolasa – Val Mastellina: un moderno impianto che parte direttamente dalla stazione della ferrovia Trento – Malè – Marilleva 900 e in soli 12 minuti porta dal centro della Val di Sole direttamente nel cuore della rinomata area sciistica Folgarida – Marilleva – Madonna di Campiglio, in un vasto anfiteatro decisamente usufruibile ora anche dagli escursionisti e non sciatori  
   
 

<<BACK