|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 14 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
PARTE DALLA PEDEMONTANA IL PROGETTO “TURISMO VENETO 2020”. ZAIA FIRMA IL PROTOCOLLO CON I SINDACI DI THIENE E VITTORIO VENETO
|
|
|
 |
|
|
Partirà dalla zona della Pedemontana veneta il progetto “Turismo Veneto 2020” destinato a tracciare le linee dello sviluppo della prima regione turistica italiana. La valorizzazione dell’area compresa tra le montagne e a pianura della provincia di Treviso e Vicenza, con i suoi ambienti caratteristici, le ville venete, gli edifici storici, le tradizioni locali e le produzioni tipiche dell’artigianato e dell’agroalimentare, fortemente voluta dall’assessore regionale al Turismo Marino Finozzi ha preso oggi forma ufficiale con la firma di un protocollo d’intesa tra il Presidente della Regione Luca Zaia e i sindaci di Thiene Maria Rita Busetti e di Vittorio Veneto Gianantonio Da Re. Le due amministrazioni comunali riceveranno dalla Regione un contributo di 60 mila euro ciascuna per predisporre un programma integrato di promozione turistica, analizzare assieme le potenzialità dei diversi siti, e organizzare azioni e iniziative che coinvolgano la pedemontana vicentina e l’altamarca trevigiana. Al turismo enogastronomico saranno dedicati itinerari tra le strade dei vini e i luoghi dei prodotti e dei piatti tipici. Uno specifico progetto riguarderà i luoghi della Grande Guerra, anche in vista del centenario 1915-2015. Per catturare un turismo più giovane saranno anche studiati percorsi organizzati degli outlet aziendali, puntando in particolare sul fatto che nell’area sono presenti alcune aziende leader mondiali nel campo della moda e fashion. Un’attenzione particolare verrà inoltre dedicata al turismo sportivo e del tempo libero con percorsi, raduni, guide professionali e grandi eventi. Alla Regione spetterà il coordinamento delle iniziative, mentre le due amministrazioni comunali si occuperanno dell’organizzazione e della realizzazione delle attività. “Il Veneto– spiega l’assessore al Turismo Finozzi – è la prima regione turistica italiana e una delle più importanti in Europa, con flussi che hanno registrato anche nel 2010 oltre 14 milioni di arrivi e più di 60 milioni di presenze. Con i suoi 12 miliardi di euro di fatturato, il turismo rappresenta il 5,6% del Pil regionale, che cresce al 12% se si considerano anche le attività connesse. La valorizzazione dell’area pedemontana è la prima di una serie di iniziative che faranno ulteriormente crescere il settore, ampliando la gamma dei prodotti in modo da destagionalizzare i flussi. Gli occupati nel turismo sono già oggi oltre mezzo milioni, e siamo convinti che con opportune politiche di incentivo questo livello possa essere consolidato e innalzato. Vogliamo inoltre tutelare il nostro patrimonio diffondendo le buone pratiche nella produzione di servizi che tutelino l’ambiente, riducano le fonti di inquinamento e adottino comportamenti rispettosi del contesto paesaggistico”. Info: www.Regione.veneto.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|