|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 14 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
SRI LANKA TOURISM: NUOVO LOGO
|
|
|
 |
|
|
Al World Travel Market (Wtm), durante la conferenza stampa, il Presidente dello Sri Lanka Tourism, Dr. Nalaka Godahewa, ha lanciato la Campagna Visit Sri Lanka 2011, con lo slogan: “fate 8 incredibile esperienze in solo 8 meravigliosi giorni”. Gli otto diversi colori delle lettere del nuovo logo dello Sri Lanka che è stato lanciato all’evento rappresentano otto differenti caratteristiche dell’isola: Queste caratteristiche sono: Incontaminato: Spiagge, Natura selvaggia: Animali e Natura, Emozioni: Sport ed avventura, Panorama: Tè e piantagioni del territorio collinare, Patrimonio: 2500 anni di storia e otto siti Unesco, Beatitudine: Ayurveda e boutique alla moda, Essenza: Popolazione autentica, eco- turismo, cultura, arte, shopping, Feste: Intrattenimento con festival ed eventi in una location unica per matrimoni e lune di miele. Le 12 lettere di “Wonder of Asia” dipingeranno il calendario di eventi previsti per la Campagna Visit Sri Lanka 2011. Il 2010 Sri Lanka ha visto una crescita esponenziale degli arrivi turistici, eccedendo ogni aspettativa. Soltanto in agosto le visite turistiche sono cresciute del 35,7%, con 55.898 arrivi. Sono cresciuti in maniera considerevole anche i turisti anche provenienti dall’Italia. Nel mese di settembre 2010 è stato registrato un + 64,7 % rispetto all’anno precedente (nel mese di agosto si è toccato il record con un + 94,2%). Se pur l’India rimane la nazione che esporta più viaggiatori in Sri Lanka, certamente grazie anche alla vicinanza tra i due paesi, ben 7.494 turisti provenienti dal Regno Unito sono giunti sull’isola solo nel mese di ottobre. L’europa Occidentale si conferma il più grande mercato per lo Sri Lanka, segnando per il mese di ottobre 20.313 di arrivi (superando i 13.735 di arrivi dall’Asia Meridionale). La rapida crescita degli arrivi turistici ha permesso un grande sviluppo delle infrastrutture sull’isola. Nuovi hotel e migliori strade sono attualmente in costruzione per poter affrontare al meglio la crescita esponenziale della domanda turistica. Molti grandi alberghi si stanno espandendo o vengono ristrutturati con piani di rilancio notevoli per affrontare la maggior richiesta di stanze d’albergo. Tutto questo aiuterà a creare un adeguato numero di strutture ricettive per la crescita esponenziale degli arrivi turistici. L’isola adesso è in linea con l’obiettivo che lo Sri Lanka Tourism Promotion Bureau si è prefissato: 2.5 milioni di arrivi nel paese nel 2016. Per maggiori informazioni: http://www.srilankatourism.org/ Le spiagge dorate dello Sri Lanka sono la maggiore attrattiva turistica Per gli amanti delle famose 3 S: sun, sea e sand (sole, mare e sabbia), lo Sri Lanka offre un rapporto qualità prezzo imbattibile. Grazie alla sua posizione lungo la linea dell’Equatore, il clima tropicale domina l’isola, con alcuni differenze tra le varie regioni e stagioni. La temperatura si aggira attorno ai 24 – 26 gradi e il sole, i cieli azzurri sono praticamente garantiti. Lo Sri Lanka offre diverse spiagge pubbliche, oltre agli hotel e resort a 5 stelle sulla spiaggia. Un’ampia gamma di sport acquatici possono essere praticati sull’Isola, incluso nuoto, barca, windsurf, immersioni, sci nautico e pesca. L’equipaggiamento per ogni sport può essere noleggiato e istruttori professionisti sono a disposizione lungo tutte le zone costiere. La zona costiera dello Sri Lanka presenta una magnifica barriera corallina, come una grande varietà di pesci colorati. La linea costiera dell’Isola possiede numerosi relitti di famose navi, oltre a grotte, caverne e formazioni rocciose sotto il mare. Quando anche il più amante dell’abbronzatura ha bisogno di una pausa dalla spiaggia, lo Sri Lanka offre diverse opportunità di svago. Comodi tour delle città sono disponibili in pullman con aria condizionata e guide parlanti diverse lingue introducono i turisti alla cultura unica dell’isola. A tutte le attrazioni sopra citate vanno aggiunte le strutture lussuose e confortevoli, con un servizio cordiale e sorridente. Ci sono più di 5 mila camere disponibili lungo la costa meridionale, collocate in hotel adatti per tutte le tasche. Una viaggio in Sri Lanka non sarebbe completo senza ammirare le bellezze naturali del paese, tra cui incredibili cascate, coltivazioni di spezie, riserve ricche di animali ed uccelli, escursioni nella giungla tropicale e le lussuose strutture che ancora rispettano l’ambiente. Esibizione fotografica “Sri Lanka, My Love” Una fotografia è stata esposta per il lancio di “Sri Lanka My Love”, esibizione fotografica di Ms. Yonggiu Liu, la moglie di Chen Zhanjie, il capo principale della Xinhua News Agency, l’ufficio stampa del Governo Cinese a Colombo. Questo evento si è tenuto al Galle Face Hotel durante le scorse settimane. L’invitato più importante dell’evento era l’On. Basil Rajapaksa, Ministro dello Sviluppo Economico, mentre l’ospite d’onore era sua eccellenza Yang Xinping, Ambasciatore della repubblica popolare Cinese in Sri Lanka e alle Maldive. L’esibizione presentava diverse fotografie sullo Sri Lanka, con una speciale enfasi sulle bellezze naturali del paese e sul suo ricco patrimonio. Particolare attenzione è stata data a tutto ciò che era connesso allo Sri Lanka come “Wonder of Asia”. Le 60 fotografie esposte potrebbero essere utilizzate per promuovere lo sviluppo turistico del Paese e far divenire lo Sri Lanka un’eccellente destinazione per i turisti di tutto il mondo grazie alle numerose attrazioni adatte a soddisfare le diverse esigenze dei visitatori che giungono sull’isola. Apre in Sri Lanka il primo Museo sulla Fauna Selvatica Le autorità del Dipartimento della Salvaguardia della Fauna Selvatica dello Sri Lanka hanno programmato l’apertura del primo Museo sulla Fauna Selvatica al National Wildlife Training Center di Giritale, area naturale nel distretto di Polonnaruwa. Il ministro dell’Agricoltura, On. Chandrasena, aprirà le porte del museo il 16 dicembre. Il museo ospiterà più di 70 repliche di animali locali e non, incluso gli animali endemici come il leopardo nero. Scheletri di elefanti, scimmie, cervi e altri animali selvatici saranno inoltre inclusi nella collezione. Il museo servirà come centro educativo per gli stranieri e la popolazione locale al fine di imparare qualcosa in più sulla vita animale indigena e sulla sua salvaguardia |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|