Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 14 Gennaio 2011
 
   
  TANTA NEVE, TREKKING E NON SOLO ... NEI PARCHI

 
   
  Il 15 gennaio - trekking breve al Parco Regionale La Mandria (Piemonte) All´ora Dell´allodola. Trekking All´alba Un affascinante trekking lungo il selvaggio rio Torto, nelle prime ore del mattino, per scorgere con discrezione gli animali del bosco mentre rientrano nelle loro tane. Partenza: Ingresso Ponte Verde, alle ore 6.30. Durata: 3 ore. Costo: 11 Euro a persona + 8 Euro colazione all´inglese presso il ristorante didattico Cascina Prato Pascolo. Minimo 8, max 20 partecipanti. Prenotazione obbligatoria: Tel. 011/4993381. Altre info sul Parco La Mandria http://www.Parks.it/parco.mandria Il 15 gennaio - escursione notturna con le ciaspole al Parco del Corno alle Scale (Emilia-romagna) Luna Piena Sul Crinale Itinerario serale guidato oltre il limite degli alberi per raggiungere il Rifugio Duca degli Abruzzi situato nei pressi del Lago Scaffaiolo sul crinale appenninico. Ritrovo alle ore 18.00, rientro alle ore 23.30 con sosta e possibilità di cena presso il rifugio. Costo: Euro 15,00 compreso il noleggio (esclusa la cena). Attività della Cooperativa Madreselva patrocinata dal Parco Corno alle Scale. Prenotazione obbligatoria. Per ulteriori informazioni: Tel. 0534/51761 - Email: promozione@parcocornoallescale.It  Altre info sul Parco del Corno alle Scale http://www.Parks.it/parco.corno.scale  Il 15 gennaio - alla luce della luna al Parco delle Alpi Marittime (Piemonte) Sulle Orme Del Lupo Gita con le racchette da neve (possibilità di noleggio) al chiar di luna con l´opportunità di camminare accompagnati da un guardiaparco tra le recinzioni del Centro "Uomini e lupi" per osservare gli animali ospitati nell´area faunistica. Al rientro dalla passeggiata cena con il "Menu del lupo" presso il ristorante "Vecchio mulino". Ritrovo a Entracque. Dislivello: 150 m circa. Tempo di percorrenza: 3 ore ca. Difficoltà: facile. Rientro previsto per le ore 20.30 ca. Costo: 26 Euro (accompagnamento e cena). Info e prenotazioni: Parco Alpi Marittime, Tel. 0171 978616. Prenotazione obbligatoria entro ore 13.00 del giorno precedente l´uscita (l´ora e il punto di ritrovo saranno comunicati all´atto dell´iscrizione). Altre info sul Parco delle Alpi Marittime http://www.Parks.it/parco.alpi.marittime  Il 15 gennaio - ciaspolata notturna al Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri (Liguria) Primo Plenilunio A Monesi Come è ormai tradizione da alcuni anni, anche in occasione della prima luna piena di questo 2011 l´Associazione Pro Loco di Mendatica (Im), con il suo Centro di Turismo Escursionistico (conosciuto come Cte Alpi Liguri), organizza una suggestiva ciaspolata notturna sulle piste della stazione sciistica di Monesi. Il ritrovo è previsto a partire dalle ore 17.00 a Monesi; per le iscrizioni e i pagamenti; la partenza sarà alle ore 18.00. Si richiede la prenotazione al Cte Alpi Liguri (Pro Loco Mendatica): 0183 38489 (lunedì, giovedì, sabato e domenica dalle ore 8.00 alle ore 13.00) - 338 3045512 (martedì e venerdì mattina o tutti i giorni dopo le ore 19.00) - iat@mendatica.Com  - www.Mendatica.com Altre info sul Parco delle Alpi Liguri http://www.Parks.it/parco.alpi.liguri  Il 15 gennaio - paesaggi invernali sotto le stelle al Parco del Frignano (Emilia-romagna) S. Annapelago By Night Una notte d´inverno un gruppo di temerari, ma non troppo, si avventureranno sulle distese innevate di S. Annapelago per estasiarsi del paesaggio invernale illuminato dalle stelle… per poi infine ritrovarsi ad assaporare prelibati manicaretti! Livello facile. Partenza: S.annapelago - Parcheggio Seggiovia alle ore 18.00. Quota di partecipazione: Euro 30,00 (quota comprensiva di escursione guidata, ciaspole se sprovvisti, cena tipica montanara). Note: minimo 15 partecipanti, munirsi di torcia. Prenotazioni: Sagi, Tel. 320/7559283 (Silvia) - caranisilvia@gmail.Com  Altre info sul Parco del Frignano http://www.Parks.it/parco.frignano Il 16 gennaio - i movimenti degli animali al Parco Nazionale Appennino Tosco-emiliano (Toscana, Emilia-romagna) Sentieri Sperduti Calpestati Dagli Animali Del Parco Il manto nevoso nei dintorni del Monte Fageto darà la possibilità di scoprire i movimenti degli animali del Parco con la collaborazione dei Tecnici del progetto Life Ex-tra del Parco Nazionale dell´Appennino Tosco-emiliano che ci insegneranno a capire, attraverso le tracce trovate sulla neve, come si muovono e come vivono lupi, caprioli, cinghiali e tutto ciò che bazzica nel nostro territorio durante il periodo invernale. Ritrovo alle ore 9.00 presso la trattoria Il Ponte Antico in loc. Ponte di Lugagnano (Comune di Monchio delle Corti - Pr). Percorso: il percorso si deciderà sul momento in base al manto nevoso, lo si svolgerà comunque nei pressi di Vecciatca - Monte Fageto. Tempo di percorrenza: 3.00 ore circa. Difficoltà: media. Costo a persona: escursione Euro 10,00, pranzo in trattoria Al Ponte Antico Euro 20,00. Possibilità noleggio ciaspole presso il negozio Parma Sport di Prato Spilla a Euro 5,00. La Guida può andare a ritirare e riportarle in negozio e farle trovare sul posto dell´escursione previa prenotazione. Per motivi organizzativi, prenotazione obbligatoria almeno 48 ore prima dell´escursione telefonando alla Guida Ambientale Escursionistica Monica Valenti - cell. 3488224846. Altre info sul Parco Nazionale Appennino Tosco-emiliano http://www.Parks.it/parco.nazionale.app.tosco.emil  Il 16 gennaio - escursione col Mazarol al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi (Veneto) San Marcello E Le Campagne In Festa Carrarecce medievali che portano all´antica Sagra. Percorso: Umin, Grum, Vignui, Umin, pranzo alla rinomata sagra di San Marcello, pomeriggio visita a Castel Lusa (25 partecipanti max). Ritrovo presso la stazione di Feltre (Bl) alle ore 8.30. Dislivello: 200 m. Difficoltà: facile. Costo: 16 Euro (pranzo alla Sagra escluso). Per ulteriori informazioni: Tel. 0439/3328 - e-mail: info@dolomitipark.It  Altre info sul Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi http://www.Parks.it/parco.nazionale.dol.bellunesi Il 16 gennaio - alla scoperta del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti Friulane (Friuli Venezia Giulia) Escursione Storico-ambientale Escursione storico-ambientale della durata di 3,5 ore. Ritrovo alle ore 9.30 presso l´Ufficio informazioni Diga del Vajont. Guida: Antonio Cossutta (cell. 329/6872503). Numero minimo partecipanti: 10. Prenotazioni entro le 12.00 del giorno precedente. Info: www.Guidedolomitifriulane.com  Altre info sul Parco delle Dolomiti Friulane http://www.Parks.it/parco.dolomiti.friulane  Il 16 gennaio - percorso trekking al Parco Nazionale Alta Murgia (Puglia) La Necropoli Di S. Magno Escursione guidata alla necropoli di S. Magno e dintorni, in agro di Corato (zona C). Percorso in ambiente di pseudosteppa, lungo il quale si potranno osservare alcune ben conservate tombe a tumulo, risalenti all´Età del Bronzo. Si coglierà l´occasione per visitare anche la chiesetta-neviera di S. Magno, collocata nei pressi dell´omonima masseria ottocentesca. Ore 8.00, raduno. Ore 8.30, partenza. Ore 14.00, ritorno. Per ulteriori informazioni, contattare l´Ente Parco: Tel. 080/3262268 - E-mail: info@parcoaltamurgia.It Altre info sul Parco Nazionale Alta Murgia http://www.Parks.it/parco.nazionale.alta.murgia Il 16 gennaio - escursione invernale naturalistica al Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie (Friuli Venezia Giulia) Con Le Racchette Da Neve A Sella Nevea ...Per scoprire la pecceta e sui abitanti nella sua veste invernale. Partenza dalla vecchia funivia del Canin a Sella Nevea alle ore 9.30. Durata: 5 ore. Quota individuale di partecipazione: Euro 12,00. Prenotazione: entro le ore 17.00 di venerdì 14 gennaio. Per partecipare alle escursioni è previsto l´obbligo della prenotazione da eseguirsi presso l´Ufficio educazione-ambientale e promozione dell´Ente Parco telefonando al numero 0433 53534 oppure scrivendo a info@parcoprealpigiulie.It  
   
 

<<BACK