|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
FVG: REGIONE INCONTRA GIUNTA PROVINCIALE DI PORDENONE
|
|
|
 |
|
|
Pordenone, 25 gennaio 2011 - Turismo e utilizzo delle aree industriali dimesse: questi i temi affrontati nell´incontro che l´assessore regionale alle Attività produttive, Federica Seganti, ha avuto ieri nel capoluogo del Friuli Occidentale con la Giunta Provinciale di Pordenone. Il presidente della Provincia, Alessandro Ciriani, e gli assessori competenti per materia, Eligio Grizzo e Giuseppe Pedicini, hanno sottoposto all´esponente regionale rispettivamente il tema della valorizzazione e della promozione della montagna pordenonese nell´ambito delle Dolomiti-unesco; e quello del riutilizzo delle aree o dei capannoni industriali dimessi. In entrambi i casi - è stato detto - esistono progetti della Provincia - sui quali viene chiesta la disponibilità della Regione a un confronto con lo stesso ente intermedio e con altri interlocutori del settore. In particolare, per quanto riguarda le aree industriali, si tratta di riutilizzare ciò che oggi non è più operativo, migliorando le strutture, inserendo il fotovoltaico per la produzione di energia elettrica e mettendo gli spazi così rinnovati a disposizione di quanti intendono insediarsi o dar vita a nuove imprese. Ciò a beneficio dell´occupazione e dell´economia in generale. Per l´assessore Seganti entrambi i progetti sono interessanti e vanno approfonditi. Per quanto riguarda le Dolomiti-unesco sono già stati avviati contatti per un progetto interregionale (con Veneto e le Province autonome di Trento e Bolzano) per una campagna promozionale comune, della quale la nostra regione sarà partner: "in quella sede - ha affermato l´assessore - ci confronteremo con le realtà locali e i progetti che la Provincia di Pordenone ha ideato saranno visti nel quadro di quest´ottica generale interregionale". Per il riutilizzo delle aree industriali Seganti ha ritenuto che il progetto vada discusso con diversi soggetti "per individuare l´organismo che possa gestire l´operazione e per l´attenta analisi sia dei costi-benefici sia della corretta applicazione". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|