|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
COMITATO PANDEMICO REGIONALE DELLE MARCHE: NELLA NORMA LŽANDAMENTO DELLŽEPIDEMIA INFLUENZALE.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 25 Gennaio 2011 - ŽUn andamento epidemico e statistico nella norma, con un numero di casi gravi limitato rispetto allo scorso anno e senza criticita` nellŽorganizzazione del sistema di rilevazione e gestione dellŽepidemia influenzale 2010-2011Ž. E` quanto emerso dalla riunione del Comitato pandemico regionale, convocata dal direttore del dipartimento Salute e Servizi sociali, Carmine Ruta. LŽincontro e` servito per focalizzare gli sviluppi della forma influenzale legata al virus A/h1n1, che segnala unŽincidenza nelle Marche maggiore della media nazionale, sicuramente per la maggiore capillarita` del monitoraggio effettuato dalle strutture sanitarie e dai medici di medicina generale. Si prevede che il picco stagionale verra` raggiunto entro le prossime tre settimane. Attualmente non si rilevano particolari criticita` nel numero di accessi ai pronti soccorso, che risulta nella media stagionale. Come sempre, in occasione delle epidemie influenzali, si prevedono comunque alcuni casi con complicanze severe nelle categorie a rischio (persone con neoplasie, obesi, diabetici, cardiopatici, affetti da malattie respiratorie croniche). Proprio tra soggetti appartenenti a queste categorie rientrano i quattro marchigiani ricoverati presso le rianimazioni degli Ospedali Riuniti di Ancona: tre al regionale di Torrette (due uomini e una donna), una bambina al Salesi. Il laboratorio virologico di Torrette (struttura di riferimento regionale), nelle prime tre settimane di gennaio, ha analizzato 61 campioni sospetti in persone ricoverate, rilevando 16 positivita` per virus influenzali: 14 erano virus A/h1n1, 2 erano virus B. Il quadro che emerge e` di una epidemia influenzale 2010-2011 sostenuta prevalentemente dal virus A/h1n1, come sta accadendo nel resto dŽItalia e dŽEuropa. Il laboratorio virologico segnala, comunque, che, tra i bambini, e` al momento circolante anche un virus non influenzale, tipico della stagione invernale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|