|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
PIANO PAESSAGISTICO. AL LAVORO COMITATO TECNICO RIPENSARE LA PIANIFICAZIONE DEL VENETO
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 25 gennaio 2011 - Sono ripresi a pieno regime i lavori per la redazione del Piano Paesaggistico Regionale. Il Comitato Tecnico per il Paesaggio, costituito da membri del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione e che opera a seguito di una specifica intesa Stato–regione ai sensi del “Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio”, si è riunito ieri a Mestre (Venezia) su convocazione del vicepresidente della giunta regionale e assessore al territorio Marino Zorzato “Il piano paesaggistico – ha sottolineato il vicepresidente - si configura come il completamento del Piano territoriale regionale di coordinamento e rappresenta quindi un momento centrale per ripensare e dare nuovo significato al disegno territoriale e pianificatorio del Veneto, così come si sta facendo per il Programma Regionale di Sviluppo, perché la nostra regione ha conosciuto in quest’ultimo periodo profondi cambiamenti”. “Molto lavoro è già stato fatto – ha aggiunto Zorzato – e ora si riparte riprendendo quanto di buono è stato realizzato. I tempi di elaborazione dovranno essere necessariamente veloci perché serve un piano paesaggistico che serva ai veneti, che sia attuale e snello”. Da parte sua Ugo Soragni, direttore regionale per i Beni culturali e architettonici del Veneto, ha evidenziato che i piani paesaggistici sono uno strumento di governo del territorio e il ministero sta elaborando le linee guida per la loro redazione. Il Veneto, grazie alle sperimentazioni d’area avviate sul proprio territorio, è in prima fila nel panorama della pianificazione paesaggistica nazionale. Si tratta ora di integrare queste esperienze, con le nuove indicazioni del “Codice dei beni culturali e del paesaggio”, continuando anche in questa nuova fase il rapporto di collaborazione con gli organi dello Stato. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|