|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 26 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
EICHMANN. UN CRIMINALE MODERNO LETTURA DEDICATA AL GIORNO DELLA MEMORIA CON GLI ATTORI DI TRENTO SPETTACOLI
|
|
|
 |
|
|
Trento, 26 gennaio 2011 - Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, venerdì 28 gennaio alle ore 17.30, il S.a.s.s., lo Spazio Archeologico del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, ospita "Eichmann. Un criminale moderno", lettura-spettacolo tratta da "La banalità del male" di Hannah Arendt, scritta e diretta da Maura Pettorruso e interpretata dagli attori di Trento Spettacoli. L’iniziativa è a cura della Soprintendenza per i Beni librari archivistici e archeologici della Provincia autonoma di Trento. La narrazione è affidata alle voci di Alessio Dalla Costa, Claudia Cristoforetti, Federica Marzili e Maura Pettorruso. Quando nel 1960, Adolf Eichmann fu rapito a Buenos Aires, dove era nascosto, e portato in Israele per essere giudicato per crimini contro il popolo ebraico, crimini contro l´umanità e crimini di guerra sotto il regime nazista, il mondo, la società, la storia stessa si trovarono davanti ad una possibilità nuova e importantissima: capire. Capire qual è il volto del mostro. Capire come può un uomo diventare quel mostro. Capire dove è il confine tra umano e bestiale. Eichmann, al processo, si presenta come un uomo quotidiano, qualunque, mediocre: è lui il mostro? La lettura-spettacolo si pone allo stesso modo: capire. Un testo per ricordare ancora una volta, la sconvolgente razionalità dello sterminio degli Ebrei. Una lettura-processo per comprendere, analizzare, non dimenticare uno dei periodi più agghiaccianti della storia contemporanea. L’ingresso è libero. Www.trentinocultura.net/archeologia.asp |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|