Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Febbraio 2011
 
   
  BLUETONGUE: SOSPESA LA VACCINAZIONE DEI RUMINANTI ALLEVATI IN PIEMONTE

 
   
  Si è conclusa con ottimi risultati la campagna di vaccinazione 2010 contro la bluetongue, malattia dei ruminanti non trasmissibile alle persone: complessivamente sono stati vaccinati quasi 570mila bovini e oltre 113mila ovicaprini. La protezione conferita al patrimonio zootecnico piemontese ha contribuito ad evitare l’insorgenza di nuovi casi di malattia in tutta la regione. Nel 2011, quindi, non sarà più necessario effettuare la campagna di vaccinazione obbligatoria contro la bluetongue. I piani di vaccinazione del 2009 e del 2010, effettuati in tutti gli allevamenti di bovini e ovi-caprini del Piemonte, hanno assicurato una buona immunità contro la malattia, evitandone la diffusione. “Il sistema sentinella attivo nelle quasi 400 aziende piemontesi, ispezionate ogni 15 giorni con appositi esami sierologici – dichiara l’assessore alla Tutela della Salute e Sanità della Regione Piemonte, Caterina Ferrero - ha confermato fino a oggi l’assenza del virus. Questi dati confermano l’impegno dell’assessorato alla Sanità nell’opera di prevenzione in tutti i settori " La provincia di Cuneo dove la malattia aveva fatto la sua prima comparsa alla fine del 2008 è prossima alla riacquisizione dello status di indennità. Le province di Torino e Asti, dove l’infezione si è manifestata nell’autunno del 2009, dovranno ancora attendere l’anno prossimo. La qualifica di territorio indenne prevede infatti che la malattia sia assente per almeno due anni. Nel frattempo resterà attivo in tutta la regione il sistema sentinella che consentirà di confermare l’assenza della circolazione del virus e di individuare precocemente eventuali nuovi casi di malattia.  
   
 

<<BACK