|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
VITERBO: XI EDIZIONE DELLA BORSA DEL TURISMO SOCIALE E ASSOCIATO - DAL 3 AL 6 MARZO 2011
|
|
|
 |
|
|
Si terrà a Viterbo, dal 3 al 6 marzo 2011, la Xi edizione della Borsa del Turismo Sociale e Associato (Btsa). La manifestazione, collocatasi fra le più rappresentative Borse di prodotto del turismo nazionale, è organizzata dalla Società In Rete, titolare del marchio “Target Market-borsa del Turismo Sociale e Associato” e dal Cat (Centro Assistenza Tecnica Sviluppo Imprese Viterbo) e vede come partner l´Assessorato al Turismo della Regione Lazio, la Camera di Commercio di Viterbo, l´Assessorato al Turismo della Provincia di Viterbo, l´Amministrazione Comunale della Città dei Papi e l´Enit/agenzia Nazionale per il Turismo. Gode del patrocinio del Ministero del Turismo ed è sostenuta dalle Confederazioni di categoria Confcommercio, Confindustria e Confesercenti. Il Workshop, che rappresenta il clou dell´intera manifestazione, si terrà il giorno 4 marzo presso il Centro Congressi del Grand Hotel Salus e delle Terme – Pianeta Benessere- di Viterbo, e vedrà protagonisti circa 100 buyers (cral, dopolavori, associazioni culturali, circoli e associazioni sportive, parrocchie, ecc.) e più di 350 sellers (agenti di viaggio, tour operator, enti di promozione turistica, consorzi, compagnie aeree, ferroviarie e marittime, società di trasporto pubbliche e private, società di servizi, aziende del ricettivo alberghiero ed extra alberghiero, ecc.). Tra i buyers è prevista la partecipazione di una folta delegazione di operatori stranieri provenienti dai mercati di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera), dalla Polonia e dai Paesi Scandinavi. Viene ripetuta in sostanza l´esperienza dello scorso anno, visto il grande successo riscontrato presso gli operatori dell´offerta. Altro momento significativo in programma è il Convegno: “Le opportunità del Turismo Sociale in Italia” che si terrà il giorno 3 marzo presso la Sala Regia del Comune di Viterbo. Per questo appuntamento è prevista la presenza dei massimi esponenti del settore che interverranno sia come ospiti che come relatori. Nell’ambito del Convegno, come è ormai consuetudine, verrà presentato anche il 3° Rapporto Nazionale sul Turismo Sociale e Associato in Italia, elaborato dall´Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) in collaborazione con l’Osservatorio permanente costituito in ambito Btsa. “Negli ultimi anni, ha dichiarato Vincenzo Peparello, Presidente del Cat-confesercenti Viterbo, il Turismo Sociale e Associato, si è imposto all´attenzione degli operatori come un vero e proprio fenomeno, capace di competere con i canali più tradizionali all´interno del più vasto sistema dell´ospitalità, con il vantaggio non indifferente di diversificare i periodi. Basti solo pensare, come si evidenzia dal 2° Rapporto, che nel 2009 le strutture ricettive che hanno collaborato con la rete del turismo sociale e associato sono state ben 6.400 e, di queste, i numeri più significativi si sono registrati nelle Isole e nelle aree del centro-sud Italia” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|