|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
"TASTE PORTUGAL”: LA NUOVA PROPOSTA ON-LINE REGALA UN ASSAGGIO DELLA GASTRONOMIA PORTOGHESE
|
|
|
 |
|
|
La cucina portoghese è ricca di sapori e aromi che la rendono unica e apprezzata in tutto il mondo. Per meglio promuoverla, Turismo de Portugal ha elaborato un nuovo sito web dedicato alla gastronomia portoghese, ricca di spunti e suggerimenti, storia e curiosità. Informazioni, immagini, testi esplicativi, ricette e proposte che raccontano l’anima della gastronomia portoghese. I prodotti promossi all’interno del sito, che concorrono a rendere eccezionale la proposta gourmand del Portogallo, sono: - Il pesce: ingrediente utilizzato dai portoghesi già in epoca romana. Oggi è alla base di piatti tipici, salse, contorni. - I crostacei: ostriche, gamberoni e gamberetti, astici e aragoste, sono alla base di squisiti piatti sapientemente elaborati dagli chef portoghesi, che diventano poesia pura grazie al mix di tradizioni culinarie regionali e tecniche gastronomiche moderne. - L’olio d’oliva: con un sapore intenso e cremoso, talvolta piccante, l’olio portoghese ha raggiunto da tempo una fama mondiale. - Le verdure e la frutta: oltre alle famose spiagge e alle coste, il Portogallo è terra di campi verdi, giardini e frutteti. Tra le maggiori coltivazioni della terra lusitana, si ricordano le arance, i fichi, le albicocche, i pomodori, le zucchine e molto altro ancora, ormai quasi interamente coltivati in biologico-style. - La Cataplana: icona della cucina portoghese, la cataplana è uno strumento unico, adatto alla cottura della maggior parte degli ingredienti della gastronomia lusitana. Può essere usata per cotture a vapore, per piatti di pesce e carne, per arrosti e anche per deliziosi dessert. - Carni D.o.p.: alcune carni portoghesi, protette dal prestigioso marchio D.o.p. Si prestano bene a qualsiasi tipo di cottura, regalando sapori intensi e appetitosi. Tra queste carni, ricordiamo il maiale Bísaro (anche conosciuto come il “maiale nero”), l’Arouquesa, la Maronesa, il Mertolenga, il vitello Barrosã o Lafões, il Barroso, l’agnello Bragançano o Terrincho, solo per citarne alcune. - Vini memorabili: dalla sua fondazione, oltre 800 anni fa, il Portogallo ha prodotto vini di altissima qualità, apprezzati in tutto il mondo. Con le sue uve eccellenti e una lavorazione esperta, il nettare portoghese è unico ed eccezionale. Tra i vini maggiormente apprezzati si ricordano il Porto, il Madeira, il Bual, il Tawny e i Porto Colheita. - I formaggi di montagna: sulle montagne portoghesi vengono prodotti eccellenti e saporiti formaggi, di latte caprino e pecorino. Tra le forme più conosciute dagli intenditori, si possono citare i formaggi di Serra da Estrela, il Serpa o Azeitão, il Niza o Évora… - Dolci e dessert: Il Portogallo è stato una della prime nazioni in Europa a coltivare autonomamente le piante da zucchero. Non c’è da stupirsi, dunque, se nella tradizione gastronomica lusitana i dolci e i dessert rivestono un ruolo predominante. I dolci portoghesi vengono prodotti principalmente con ingredienti quali i tuorli delle uova, lo zucchero, le mandorle. Tra i dolci più famosi, si ricorda il Pastel de Nata, tortino alla crema, che è stato definito da Alain Ducasse “il massimo dei dolci per i gourmand”. Per scoprire la gastronomia portoghese in tutta la sua eccellenza, si può anche visitare il sito dedicato www.Taste-portugal.com Il Portogallo, la nazione più occidentale d’Europa, è terra di dolci contrasti e forti emozioni. Viaggiare alla scoperta del Portogallo significa assaporare il patrimonio culturale di Lisbona, passeggiando nell´incanto della sua luce e degli artistici azulejos. Nella patria del fado, il piacere passa anche attraverso i sapori della cucina locale e l’aroma del celebre vino Porto. La terra lusitana è un mosaico di coste che alternano dune di sabbia, scogliere a picco, promontori e lunghe spiagge. Un tesoro incontaminato che ha il volto degli arcipelaghi delle Azzorre e di Madeira, dove la vegetazione tropicale e il blu delle acque conquistano ogni cuore. Aicep - Ufficio Turistico del Portogallo (Ente Turismo Portoghese) Via Paolo da Cannobio, 8 - 20122 Milano Tel: +39 02 006 29010; Fax: +39 02 006 29099 E-mail generale: aicep.Milan@portugalglobal.pt Call Center: 808 214 214 (diretto dall’Italia, per informazioni turistiche e richiesta di brochure e mappe) Website turistici delle regioni www.Portoenorte.pt (Porto e Nord) www.Visitcentro.com (Centro) www.Visitlisboa.com (Lisbona) www.Visitalentejo.pt (Alentejo) www.Visitalgarve.pt (Algarve) www.Visitazores. (Azzorre) www.Ap-madeira.pt (Madeira Link utili: Portale dell’Ente del Turismo del Portogallo www.Visitportugal.com Turismo de Portugal è presente in Facebook all’indirizzo www.Facebook.com/turismodeportugal ‘Turismo Portogallo’ è presente in http://www.Facebook.com/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|